Caricamento...

Incidentale

Definizione della parola Incidentale

Ultimi cercati: Amnistia - Essenziale - Nocepesca - Pangrattato - In- 2

Definizione di Incidentale

Incidentale

Il governo, dicono, si dimetterà. Ma l'incidentale può anche precedere o seguire, isolata da pausa, l'altra frase: forse già lo sai, domani partiremo
1 Che accade casualmente SIN accidentale 2 Di secondaria importanza SIN marginale, accessorio gramm. frase o proposizione i., la frase indipendente che si collega a un'altra per un nesso logico ma non sintatticamente, né per coordinazione, né per subordinazioneavv. incidentalmente 1. Di sfuggita: s'è parlato di lavoro e solo incidentalmente di altre cose 2. Per caso, accidentalmente: fenomeno incidentalmente osservato 3. Con valore frasale, come commento del parlante al proprio atto linguistico, col sign. di “detto per inciso” (può essere anteposto o interposto alla frase a cui appartiene): incidentalmente, mi dici che fai questa sera? a. 1918 La frase incidentale, o parentetica, esprime un concetto marginale. Perlopiù forma un inciso all'interno della frase a cui si accompagna, inciso distinto nel parlato con l'intonazione più bassa della voce e nello scritto mediante virgole, trattini o parentesi: domani - forse già lo sai - partiremo
853     0

Altri termini

Abbrancare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Afferrare qlcu. o qlco. con le zampe o gli artigli SIN ghermire: il leone abbrancò la...
Definizione completa

Ingabbiare

[sogg-v-arg] 1 Chiudere un animale in gabbia: i. gli uccelli...
Definizione completa

Newsgroup

Inform. Su Internet, gruppo di discussione al quale ogni utente interessato può inviare pubblicamente articoli, interventi, quesiti, per sollecitare opinioni...
Definizione completa

Autoritratto

Nelle arti figurative, ritratto di se stesso...
Definizione completa

Eterno

Agg. 1 Che non ha principio né fine, attributo proprio di Dio o di cose divine 2 Che ha avuto...
Definizione completa

Mida 2

Enorme tartaruga commestibile, presente nei mari tropicali e talvolta nel Mediterraneo a. 1954...
Definizione completa

Compensare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Bilanciare qlco.: i guadagni compensano le spese 2 Retribuire qlcu.: c. un operaio [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa

Debito 1

Suggerito dal rispetto di norme, di convenienze, di consuetudini SIN opportuno, conveniente: agire nelle d. forme a tempo d., nel...
Definizione completa

Esuberanza

1 Eccedenza di qlco.: e. nella produzione di latte 2 fig. Vivacità, vitalità: l'e. dei bambini sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti