Caricamento...

Incidentale

Definizione della parola Incidentale

Ultimi cercati: Amnistia - In- 2 - Meteorologia - Gingillarsi - Disprezzare

Definizione di Incidentale

Incidentale

Il governo, dicono, si dimetterà. Ma l'incidentale può anche precedere o seguire, isolata da pausa, l'altra frase: forse già lo sai, domani partiremo
1 Che accade casualmente SIN accidentale 2 Di secondaria importanza SIN marginale, accessorio gramm. frase o proposizione i., la frase indipendente che si collega a un'altra per un nesso logico ma non sintatticamente, né per coordinazione, né per subordinazioneavv. incidentalmente 1. Di sfuggita: s'è parlato di lavoro e solo incidentalmente di altre cose 2. Per caso, accidentalmente: fenomeno incidentalmente osservato 3. Con valore frasale, come commento del parlante al proprio atto linguistico, col sign. di “detto per inciso” (può essere anteposto o interposto alla frase a cui appartiene): incidentalmente, mi dici che fai questa sera? a. 1918 La frase incidentale, o parentetica, esprime un concetto marginale. Perlopiù forma un inciso all'interno della frase a cui si accompagna, inciso distinto nel parlato con l'intonazione più bassa della voce e nello scritto mediante virgole, trattini o parentesi: domani - forse già lo sai - partiremo
822     0

Altri termini

Bagarre

1 Diverbio collettivo che sfocia in rissa SIN tafferuglio: scatenare una b. 2 sport. Nel ciclismo, momento di particolare concitazione...
Definizione completa

Semiotica

1 Scienza umana che si occupa dello studio di tutti i segni che servono per la comunicazione SIN semiologia 2...
Definizione completa

Savio

Agg. 1 Di persona, che ha buon senso ed equilibrio mentale e morale 2 Di cosa, assennato, accorto: s. consiglio...
Definizione completa

Finn

Mar. Barca a vela monoposto a. 1965...
Definizione completa

Ornamentale

Che ha funzione di ornamento, di decorazione: piante o. a. 1839...
Definizione completa

Squaw

Presso le tribù degli indiani nordamericani, donna, moglie a. 1942...
Definizione completa

Levante

Agg. Che sorge, che si leva: sole l. s.m. (solo sing.) Parte dell'orizzonte da cui si vede sorgere...
Definizione completa

Tappa

1 Distanza, percorso compreso tra due soste successive: dividere un viaggio in tre t. fig. bruciare le t., ottenere un...
Definizione completa

Equivocità

Ambiguità concettuale o morale: e. di una parola, di un comportamento a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti