Incantesimo
Definizione della parola Incantesimo
Ultimi cercati: Abbrunare - Allegare 2 - Cresta 2 - Efebo - Enucleare
Definizione di Incantesimo
Incantesimo
[in-can-té-si-mo] s.m. [in-can-té-si-mo] s.m.
1 Rito magico al quale si attribuisce il potere di privare qlcu. della volontà e della coscienza: fare un i. figg. vivere in un i., in uno stato di felicità non turbato da alcuna interferenza esterna | rompere l'i., richiamare qlcu. alla realtà, distogliendolo dallo stato illusorio o di felicità in cui si cullava 2 Fascino, meraviglia: l'i. di quei giorni felici sec. XIV
Altri termini
Zebedei
Pop. o scherz. Testicoli, palle, usato quasi solo nella loc. con valore scherz. rompere gli z., seccare, importunare, infastidire a...
Definizione completa
Polverizzazione
1 Operazione di polverizzare una sostanza solida 2 econ. Frazionamento che rende difficile lo sfruttamento economico di qlco.: p...
Definizione completa
Beverino
Piccolo abbeveratoio che si aggancia alle sbarre delle gabbie per uccelli a. 1803...
Definizione completa
Eclettismo
1 filos. Tendenza, sviluppatasi nel periodo ellenistico, a recepire e fondere insieme elementi provenienti da diverse filosofie 2 Corrente architettonica...
Definizione completa
Deferente 1
Anat. Che consente il deflusso, il passaggio di un liquido organico canali, dotti, vasi d., quelli che mettono in comunicazione...
Definizione completa
Ingannare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Indurre qlcu. in errore: la sua tranquillità mi ha ingannato 2 Imbrogliare, truffare qlcu.: i...
Definizione completa
Lagnarsi
1 Lamentarsi, emettere gemiti 2 Manifestare malcontento, risentimento o disapprovazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216