Incantesimo
Definizione della parola Incantesimo
Ultimi cercati: Canonica - Upgrade - Gobbo 1 - Geotropismo - K-way
Definizione di Incantesimo
Incantesimo
[in-can-té-si-mo] s.m. [in-can-té-si-mo] s.m.
1 Rito magico al quale si attribuisce il potere di privare qlcu. della volontà e della coscienza: fare un i. figg. vivere in un i., in uno stato di felicità non turbato da alcuna interferenza esterna | rompere l'i., richiamare qlcu. alla realtà, distogliendolo dallo stato illusorio o di felicità in cui si cullava 2 Fascino, meraviglia: l'i. di quei giorni felici sec. XIV
Altri termini
Ape 2
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un diffuso motofurgone prodotto dalla Piaggio a. 1983...
Definizione completa
Idra
1 Nella mitologia greca, serpente con più teste che, se tagliate, ricrescevano: i. di Lerna 2 fig. Spec. nel l...
Definizione completa
RAM
Inform. Memoria di lavoro del computer ad accesso casuale in cui vengono registrati i dati per il tempo della loro...
Definizione completa
Ressa
Affollamento di gente che preme SIN calca, folla: farsi largo nella r....
Definizione completa
Sacramento
1 teol. Secondo la formula del catechismo, segno efficace della grazia istituito da Gesù Cristo: impartire, ricevere i s. i...
Definizione completa
Ambiguo
1 Di significato equivoco, variamente interpretabile SIN dubbio: un discorso a. 2 Subdolo, che agisce con doppiezza SIN infido: un...
Definizione completa
Basidio
Bot. Organo che produce le spore, proprio di alcune classi di funghi a. 1950...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080