Incantesimo
Definizione della parola Incantesimo
Ultimi cercati: Ozio - Sagrestia - Amnio - Meteorologo - Travatura
Definizione di Incantesimo
Incantesimo
[in-can-té-si-mo]  s.m.  [in-can-té-si-mo]  s.m.
								1 Rito magico al quale si attribuisce il potere di privare qlcu. della volontà e della coscienza: fare un i.  figg. vivere in un i., in uno stato di felicità non turbato da alcuna interferenza esterna | rompere l'i., richiamare qlcu. alla realtà, distogliendolo dallo stato illusorio o di felicità in cui si cullava 2 Fascino, meraviglia: l'i. di quei giorni felici sec. XIV
								
								
							Altri termini
Fradiciume
1 Insieme di cose o luoghi putridi 2 fig. Corruzione morale sec. XIV...
								Definizione completa
							Asciugamano
Rettangolo più o meno ampio di tessuto in fibra naturale, che serve per asciugare il corpo a. 1836...
								Definizione completa
							Status Symbol
Ogni segno esteriore che denota la condizione economica, sociale e culturale di una persona: considerare l'automobile uno status symbol a...
								Definizione completa
							Inossidabile
1 Che non è soggetto a ossidazione: acciaio i. 2 fig. scherz. Che è sempre nella forma migliore e non...
								Definizione completa
							Perifrastico
1 Consistente in una perifrasi: espressione p. 2 ling. Di funzione linguistica costituita da più elementi autonomi (p.e. il...
								Definizione completa
							Psicologo
1 Studioso, esperto di psicologia, che esercita anche a livello professionale: albo degli p. 2 estens. Chi comprende il carattere...
								Definizione completa
							Banda 1
1 Parte, lato: accorrere da ogni b. 2 mar. Fianco, lato di un'imbarcazione 3 Bordo di una rete da pesca...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			