Caricamento...

Imprenditoria

Definizione della parola Imprenditoria

Ultimi cercati: Agrodolce - Bombardamento - Cannibalismo - Disunire - Drappeggio

Definizione di Imprenditoria

Imprenditoria

[im-pren-di-to-rì-a] s.f. [im-pren-di-to-rì-a] s.f.
1 Attività economica organizzata in forma di impresa e diretta alla produzione o commercializzazione di beni o servizi 2 Categoria degli imprenditori: l'i. italiana è a convegno a. 1984
797     0

Altri termini

Banalizzazione

Semplificazione riduttiva, schematizzazione eccessiva: la b. di un sentimento a. 1938...
Definizione completa

Sonnambulo

Chi è affetto da sonnambulismo Anche in funzione di agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Erbato

Agg. 1 Tenuto a erba, coperto d'erba 2 ant. Di vivanda a base di erbe s.m. Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa

Rimuginare

V.tr. [sogg-v-arg] Pensare a qlco. insistentemente e quasi in modo ossessivo: r. il passato v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep...
Definizione completa

Erosivo

Che provoca erosione: agenti e. sec. XVII...
Definizione completa

Alettone

1 aer. Parte mobile posta all'estremità dell'ala con la funzione di regolare l'assetto trasversale di un velivolo 2 aut. Sovrastruttura...
Definizione completa

Invisibile

1 Impossibile a vedersi: anima i. 2 estens. Piccolissimo, minuscolo sec. XIII...
Definizione completa

Cognac

1 Acquavite di vino stagionata in fusti di rovere, prodotta in Francia SIN brandy 2 Bicchierino di tale liquore: bere...
Definizione completa

Paglierino

Di colore giallo chiaro, simile a quello della paglia sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti