Caricamento...

Illegittimità

Definizione della parola Illegittimità

Ultimi cercati: Banditesco - Delegato - Inopinato - Impicciare - Ipotattico

Definizione di Illegittimità

Illegittimità

[il-le-git-ti-mi-tà] s.f. inv. [il-le-git-ti-mi-tà] s.f. inv.
Mancata rispondenza al dettato della legge da cui consegue la non validità di un atto: i. di un provvedimento sec. XVIII
681     0

Altri termini

Gleba

1 lett. Terra, campo coltivabile...
Definizione completa

Redine

1 Ciascuna delle due strisce di cuoio attaccate al morso del cavallo e tenute in mano per guidarlo SIN briglie...
Definizione completa

Disperdente

Chim. fase d., sostanza prevalente in una dispersione a. 1956...
Definizione completa

Dulia

Relig. Nel cattolicesimo, culto degli angeli e dei santi sec. XIV...
Definizione completa

Vernice 1

1 Soluzione a base di resine naturali o sintetiche, che, stesa su una superficie, lascia una patina lucida, protettiva o...
Definizione completa

Cervellone

1 fam. (f. -na) Persona di rilevanti doti intellettuali SIN genio 2 scherz. Grande elaboratore elettronico sec. XVII...
Definizione completa

Sonetto

Metr. Componimento poetico, perlopiù di carattere lirico, formato da due quartine e due terzine di endecasillabi con diversi schemi di...
Definizione completa

Clan

1 etnol. Gruppo sociale che fa risalire la propria origine a un progenitore comune, perlopiù mitico 2 estens. Famiglia numerosa...
Definizione completa

Crine

1 Pelo della criniera o della coda degli animali: c. di cavallo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti