Idra
Definizione della parola Idra
Ultimi cercati: Brillatura - Iperestesia - Incernierare - Fenile - Rimprovero
Definizione di Idra
Idra
[ì-dra]  s.f.  [ì-dra]  s.f.
								1 Nella mitologia greca, serpente con più teste che, se tagliate, ricrescevano: i. di Lerna 2 fig. Spec. nel l. lett., qualsiasi fenomeno negativo che abbia una tale forza di rigenerazione da resistere a ogni sforzo fatto per liberarsene 3 Piccolo polipo d'acqua dolce, con lunghi tentacoli prensili dotati di cellule urticanti 4 astr. (iniziale maiusc., solo sing.) Nome di costellazioni dell'emisfero australe sec. XIV
								
								
							Altri termini
Mistico
Agg. 1 teol. Riguardante la mistica: teologia m. 2 Proprio del misticismo SIN ascetico: esperienza m....
								Definizione completa
							Sfogliatura
Operazione agricola che consiste nel togliere o nel diradare le foglie di una pianta a. 1862...
								Definizione completa
							Ninfosi
Zool. Nella metamorfosi degli insetti, la serie di processi intermedi che porta la larva a trasformarsi in ninfa a. 1940...
								Definizione completa
							Xeno
Elemento chimico del gruppo dei gas rari, dal simbolo Xe, utilizzato per speciali lampade: fari allo x. a. 1961...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			