Definizione di Idra
Idra
[ì-dra]  s.f.  [ì-dra]  s.f.
								1 Nella mitologia greca, serpente con più teste che, se tagliate, ricrescevano: i. di Lerna 2 fig. Spec. nel l. lett., qualsiasi fenomeno negativo che abbia una tale forza di rigenerazione da resistere a ogni sforzo fatto per liberarsene 3 Piccolo polipo d'acqua dolce, con lunghi tentacoli prensili dotati di cellule urticanti 4 astr. (iniziale maiusc., solo sing.) Nome di costellazioni dell'emisfero australe sec. XIV
								
								
							Altri termini
Mutevole
1 Che cambia frequentemente, continuamente SIN variabile: tempo m. 2 estens. Volubile, incostante: umore m.avv. mutevolmente, in modo m...
								Definizione completa
							Immaterialità
1 Assenza di caratteri propri della materia: i. di un'ombra 2 Natura astratta o spirituale di qlco.: i. del...
								Definizione completa
							Remissività
Atteggiamento di chi accondiscende alla volontà altrui SIN arrendevolezza: mostrare eccessiva r. a. 1940...
								Definizione completa
							Badare
1 Dedicare cure a qlcu. o qlco.: b. ai figli, alla casa 2 Fare attenzione a qlcu. o qlco...
								Definizione completa
							Ignoranza
1 Mancanza di istruzione e di cultura: popolo lasciato nell'i. 2 Mancato possesso di nozioni o d'informazioni su una data...
								Definizione completa
							Implantologia
1 med. Tecnica odontoiatrica con cui si sostituiscono i denti mancanti con protesi fissate all'osso della mascella e della mandibola...
								Definizione completa
							Esplodere
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Scoppiare: è esplosa una bomba 2 fig. Di persona, manifestare con irruenza i propri...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			