Caricamento...

Idra

Definizione della parola Idra

Ultimi cercati: Salinatura - Grattata - Infermo - Associazione - Lituo

Definizione di Idra

Idra

[ì-dra] s.f. [ì-dra] s.f.
1 Nella mitologia greca, serpente con più teste che, se tagliate, ricrescevano: i. di Lerna 2 fig. Spec. nel l. lett., qualsiasi fenomeno negativo che abbia una tale forza di rigenerazione da resistere a ogni sforzo fatto per liberarsene 3 Piccolo polipo d'acqua dolce, con lunghi tentacoli prensili dotati di cellule urticanti 4 astr. (iniziale maiusc., solo sing.) Nome di costellazioni dell'emisfero australe sec. XIV
779     0

Altri termini

Urea

Biol., chim. Composto organico azotato presente nell'urina dei mammiferi o ricavato artificialmente da anidride carbonica e ammoniaca...
Definizione completa

Efendi

Vedi effendi...
Definizione completa

Quadrunvirato

1 Nella magistratura dell'antica Roma, collegio composto di quattro persone...
Definizione completa

Timore

1 Paura che si prova di fronte a qlco. o a qlcu. che si teme o di fronte al pensiero...
Definizione completa

Irriflessività

Mancanza di riflessione, di ponderazione...
Definizione completa

Gentiluomo

1 Chi appartiene a una famiglia nobile 2 estens. Persona di comportamento signorile o che agisce con rettitudine: essere un...
Definizione completa

Assistente

Collaboratore in posizione subordinata, con o senza riconoscimento giuridico a. sociale, diplomato in psicologia e legislazione sociale che lavora presso...
Definizione completa

Ignobile

1 Privo di nobiltà d'animo, di dignità SIN spregevole, abietto: un individuo i. 2 lett. Di condizione non aristocratica e...
Definizione completa

Piscina

1 ant. Vasca adibita a vari usi, p.e. a serbatoio per la conservazione dell'acqua o a vivaio per i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti