Idra
Definizione della parola Idra
Ultimi cercati: Impaperarsi - Benigno - Brillatura - Disobbediente - Impiallacciatura
Definizione di Idra
Idra
[ì-dra] s.f. [ì-dra] s.f.
1 Nella mitologia greca, serpente con più teste che, se tagliate, ricrescevano: i. di Lerna 2 fig. Spec. nel l. lett., qualsiasi fenomeno negativo che abbia una tale forza di rigenerazione da resistere a ogni sforzo fatto per liberarsene 3 Piccolo polipo d'acqua dolce, con lunghi tentacoli prensili dotati di cellule urticanti 4 astr. (iniziale maiusc., solo sing.) Nome di costellazioni dell'emisfero australe sec. XIV
Altri termini
Umanità
1 La prerogativa dell'essere umano, intesa come complesso di caratteristiche, qualità, limiti peculiari alla condizione dell'uomo: la divinità e l'u...
Definizione completa
Pinnacolo
1 arch. Elemento sottile e slanciato di forma piramidale o conica, posto alla sommità di un edificio, caratteristico dello stile...
Definizione completa
Surclassare
Sport. Superare in modo netto un avversario, per capacità maggiori: s. una squadra...
Definizione completa
Battaglione
Nell'esercito italiano, unità tattica formata da più compagnie di una sola specialità sec. XVI...
Definizione completa
Oltrepassare
Passare oltre un certo limite, superarlo SIN varcare: o. i confini fig. o. i limiti, la misura, esagerare sec. XVII...
Definizione completa
Codirosso
Piccolo uccello dalla coda rossa, insettivoro, comune anche in Italia sec. XV...
Definizione completa
Insidia
1 Subdola macchinazione ai danni qlcu. SIN tranello, inganno: smascherare un'i. 2 estens. Agguato, stratagemma: i. offensive 3 Pericolo nascosto:...
Definizione completa
Olà
Si usa per richiamare l'attenzione di qualcuno: o., voi due in fondo, fate silenzio! Anche in funzione di s.m...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488