Caricamento...

Ideografia

Definizione della parola Ideografia

Ultimi cercati: Fenomenologia - Tagliapasta - Agonico - Dispositivo 2 - Elettrofisiologia

Definizione di Ideografia

Ideografia

[i-de-o-gra-fì-a] s.f. [i-de-o-gra-fì-a] s.f.
Sistema di scrittura in cui vengono rappresentati simbolicamente i contenuti concettuali della comunicazione (di contro alla scrittura alfabetica basata sull'indicazione dei suoni di una lingua) a. 1869
527     0

Altri termini

Bordare

1 Rifinire qlco. con un bordo SIN orlare: b. una tenda 2 mar. Spiegare una vela: b. la randa sec...
Definizione completa

Spavalderia

1 Ostentata sicurezza di sé, temerarietà: la s. tipica dei giovani 2 Atto audace, di sfida SIN bravata sec. XVII...
Definizione completa

Circondariale

Che concerne un circondario casa c., carcere che ha sede in un circondario giudiziario a. 1918...
Definizione completa

Dipendenza 1

1 Nesso, legame tale per cui una cosa non può sussistere o avere sign. senza un'altra: rapporto di reciproca d...
Definizione completa

Annaspare

1 Muoversi affannosamente, come cercando un appiglio: a. nell'acqua 2 fig. Esprimersi malamente, cercando le parole giuste: a. non sapendo...
Definizione completa

Frequentatore

Chi frequenta abitualmente un certo luogo, specie un esercizio pubblico SIN cliente: un f. del locale...
Definizione completa

Crostata

Torta dolce di pasta frolla, coperta di marmellata o di crema e frutta sec. XVI...
Definizione completa

Da

Indica fondamentalmente “movimento a partire da un punto”, assumendo vari sign. particolari, anche alquanto diversi, poiché tale movimento, in senso...
Definizione completa

Minestra

1 Vivanda tipica della cucina italiana a base di pasta o riso, legumi e verdure, cotti in brodo o in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti