Caricamento...

Ideografia

Definizione della parola Ideografia

Ultimi cercati: Agonico - Concimaia - Elogiativo - Facilitare - Festa

Definizione di Ideografia

Ideografia

[i-de-o-gra-fì-a] s.f. [i-de-o-gra-fì-a] s.f.
Sistema di scrittura in cui vengono rappresentati simbolicamente i contenuti concettuali della comunicazione (di contro alla scrittura alfabetica basata sull'indicazione dei suoni di una lingua) a. 1869
561     0

Altri termini

Interlineare

Che si trova nell'interlinea: traduzione i. sec. XIV...
Definizione completa

Imbronciato

1 Che ha il broncio, che è palesemente di cattivo umore SIN corrucciato 2 fig. Di tempo, che volge al...
Definizione completa

Plateau

1 Vassoio: p. di pasticcini...
Definizione completa

Analisi

1 Metodo di indagine basato sulla scomposizione di ciò che si presenta unitario nei suoi elementi costitutivi: a. del sangue...
Definizione completa

Sgorgare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Detto di liquidi, uscire, scaturire in abbondanza da qlco.: la sorgente sgorga dalla...
Definizione completa

Imbrattamuri

1 Chi sporca, deturpa i muri con scritte o altro 2 fig. Decoratore, pittore di nessun valore a. 1869...
Definizione completa

Olivastro 2

Olivo selvatico cespuglioso che nasce spontaneamente, diffuso nell'area mediterranea sec. XIII...
Definizione completa

Bicefalo

Che ha due teste sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti