Caricamento...

Ideografia

Definizione della parola Ideografia

Ultimi cercati: Idrofilia - Immergere - Impotente - Diesis - Ordinato

Definizione di Ideografia

Ideografia

[i-de-o-gra-fì-a] s.f. [i-de-o-gra-fì-a] s.f.
Sistema di scrittura in cui vengono rappresentati simbolicamente i contenuti concettuali della comunicazione (di contro alla scrittura alfabetica basata sull'indicazione dei suoni di una lingua) a. 1869
475     0

Altri termini

Prostilo

Archeol. Tempio greco a pianta rettangolare, con 4 o 6 colonne davanti sec. XVI...
Definizione completa

RAI 2

La radiotelevisione pubblica italiana, la sua organizzazione, i suoi programmi: pagare l'abbonamento alla RAI a. 1960...
Definizione completa

Risarcire

1 Compensare qlcu. di un danno con un versamento in denaro o altro SIN rimborsare, indennizzare: l'ho risarcito di tutte...
Definizione completa

Atrocità

Violenza che suscita orrore SIN crudeltà, efferatezza...
Definizione completa

Arguire

Dedurre qlco. da altro SIN supporre: dal tuo silenzio arguisco l'insuccesso...
Definizione completa

Cariofillato

Di corolla con petali dal bordo seghettato, come nel garofano a. 1828...
Definizione completa

Salmistrato

Riferito a carni, e soprattutto alla lingua di bue, macerato e conservato secondo un particolare procedimento a. 1856...
Definizione completa

Genuinità

1 Rispondenza alle caratteristiche naturali: g. di un prodotto 2 Rispondenza al vero, autenticità: g. di una firma 3 fig...
Definizione completa

Latitante

Agg. 1 Che nasconde e sfugge alle forze dell'ordine, sottraendosi a un arresto o a un obbligo di dimora: imputato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti