Caricamento...

Guardina

Definizione della parola Guardina

Ultimi cercati: Lacchè - Laguna - Stilistica - Toga - Parentado

Definizione di Guardina

Guardina

[guar-dì-na] s.f. [guar-dì-na] s.f.
Cella che si trova nei commissariati di polizia, in cui vengono rinchiuse le persone fermate e gli arrestati prima di metterli a disposizione dei giudici a. 1905
587     0

Altri termini

Chimismo

1 chim., biol. Attività chimica 2 geol. Complesso delle caratteristiche chimiche di una roccia eruttiva a. 1863...
Definizione completa

Disprezzo

1 Sentimento e atteggiamento di totale mancanza di stima e di sdegnato rifiuto verso persone o cose, considerate prive di...
Definizione completa

Espiazione

Liberazione dalla colpa attraverso l'accettazione di una punizione: e. dei peccati sec. XIV...
Definizione completa

Mammone

Fam. Bambino o adulto che è eccessivamente attaccato alla madre Anche in funzione di agg.: un bambino m. a...
Definizione completa

Parlata

Modo di parlare proprio di una persona o di una comunità: una p. colta, popolare...
Definizione completa

Internazionalità

Carattere internazionale di qlco.: i. della lingua inglese a. 1873...
Definizione completa

Fonofobia

Med. Paura dei suoni e dei rumori a. 1952...
Definizione completa

Operabile

Che si può sottoporre a un'operazione chirurgica sec. XV...
Definizione completa

Bonifico

1 comm. Riduzione di prezzo, abbuono, provvigione ecc. 2 banc. Versamento tramite banca a favore di terzi: eseguire un b...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti