Caricamento...

Guardina

Definizione della parola Guardina

Ultimi cercati: Gruppettaro - Uninominale - Irriconoscibile - Parabrezza - Acidità

Definizione di Guardina

Guardina

[guar-dì-na] s.f. [guar-dì-na] s.f.
Cella che si trova nei commissariati di polizia, in cui vengono rinchiuse le persone fermate e gli arrestati prima di metterli a disposizione dei giudici a. 1905
498     0

Altri termini

Creolo

Agg. 1 Riferito a chi è nato nell'America centro-meridionale da coloni europei o da padre di origine europea e madre...
Definizione completa

Renetta

Varietà di mela con buccia giallo chiaro a macchie color ruggine Anche in funzione di agg.: mela r. a...
Definizione completa

Precludere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Impedire, vietare il passaggio, l'accesso a qlcu.: p. l'entrata ai minori...
Definizione completa

Zeppo

Pieno oltre il limite di capienza SIN ricolmo, gremito: valigia z. di indumenti pieno z., con valore di rafforzativo, pienissimo...
Definizione completa

Leasing

Contratto di affitto o di noleggio di un bene immobile o mobile, con la possibilità, alla scadenza del contratto, di...
Definizione completa

Meteoropatico

Agg. med. 1 Relativo alla meteoropatia: malesseri m. 2 Che soffre di meteoropatia s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa

Insensato

Agg. 1 Che non ha buon senso, irragionevole: la rabbia l'ha reso i. 2 Che rivela incoscienza, mancanza di giudizio...
Definizione completa

Ovocita

Vedi oocita...
Definizione completa

Cementizio

Del cemento, a base di cemento: materiale c. a. 1951...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti