Caricamento...

Guardina

Definizione della parola Guardina

Ultimi cercati: Adorare - Panca - Europio - Formalista - Superbia

Definizione di Guardina

Guardina

[guar-dì-na] s.f. [guar-dì-na] s.f.
Cella che si trova nei commissariati di polizia, in cui vengono rinchiuse le persone fermate e gli arrestati prima di metterli a disposizione dei giudici a. 1905
586     0

Altri termini

Inveramento

Acquisizione di realtà a. 1951...
Definizione completa

Altrove

In un altro luogo: trovarsi a. fig. avere la testa a., essere distratto sec. XIV...
Definizione completa

Deus Ex Machina

1 Nel teatro antico, divinità che era calata in scena per mezzo di appositi congegni e che risolveva felicemente la...
Definizione completa

Pirene

Chim. Idrocarburo aromatico estratto dal catrame di carbon fossile, utilizzato nell'industria dei coloranti a. 1871...
Definizione completa

Canapino 2

Piccolo uccello di colore chiaro tendente al verdastro sec. XVII...
Definizione completa

Gnoseologia

Parte della filosofia che studia la facoltà del conoscere...
Definizione completa

Trascendentale

Agg. 1 filos. Nella filosofia scolastica medievale, di proprietà che è comune a tutti gli enti...
Definizione completa

Stravolgimento

1 Condizione di chi o di ciò che è sconvolto, turbato SIN sconvolgimento 2 Travisamento, alterazione del significato di qlco...
Definizione completa

Bischero

1 Asticella di legno o metallo munita di chiave, collocata nel manico degli strumenti musicali a corda di cui regola...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti