Caricamento...

Guardina

Definizione della parola Guardina

Ultimi cercati: Adulterazione - Muscolare - Licaone - Giumenta - Disinformazione

Definizione di Guardina

Guardina

[guar-dì-na] s.f. [guar-dì-na] s.f.
Cella che si trova nei commissariati di polizia, in cui vengono rinchiuse le persone fermate e gli arrestati prima di metterli a disposizione dei giudici a. 1905
544     0

Altri termini

Discoteca

1 Locale pubblico dove si balla con musica registrata 2 Collezione, raccolta di dischi fonografici: avere una buona d. a...
Definizione completa

Riassuntivo

Che sintetizza...
Definizione completa

Rabbioso

1 vet., med. Che è malato di rabbia: un cane r. 2 fig. In preda all'ira, che si lascia facilmente...
Definizione completa

Dissennatezza

Mancanza di senno, di buon senso SIN irragionevolezza, sconsideratezza: la sua d. lo rovinerà a. 1869...
Definizione completa

Scalata

1 Arrampicata lungo la parete di una montagna, caratterizzata da difficoltà ed effettuata con attrezzatura alpinistica...
Definizione completa

Congruente

1 Che ha un rapporto di conformità, di coerenza con qlco. SIN appropriato, corrispondente: la retribuzione è c. con la...
Definizione completa

Sollecito 1

1 Che svolge il proprio lavoro o il proprio dovere con diligenza e premura SIN solerte, zelante: commesso s. 2...
Definizione completa

Tono

1 Volume sonoro di una voce o di un suono: abbassare, alzare il t. di voce...
Definizione completa

Karkadè

Vedi carcadè...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti