Caricamento...

Graticcio

Definizione della parola Graticcio

Ultimi cercati: Inesausto - Pimento - Vis-à-vis - Fascetta - Figura

Definizione di Graticcio

Graticcio

In partic. stuoia di canne, rami o vimini intrecciati dove si pone la frutta a essiccare 2 Siepe mobile usata come ostacolo nella disciplina ippica del salto 3 edil. Struttura di travi di legno intre
1 Qualsiasi struttura formata da elementi disposti a grata, cioè intrecciati, usata come chiusura, sostegno o riparo
569     0

Altri termini

Narcotest

Test farmacologico o chimico che si esegue per verificare se in un individuo o in una sostanza vi siano tracce...
Definizione completa

Mercatura

Pratica e tecnica del commercio, perlopiù in riferimento all'attività mercantile alla fine del Medioevo sec. XV...
Definizione completa

Alfanumerico

Inform. Detto di codice o insieme di caratteri composto da lettere dell'alfabeto, cifre e altri segni grafici a. 1951...
Definizione completa

Malleolare

Anat. Del malleolo, relativo al malleolo: vena m. a. 1834...
Definizione completa

Fregio

1 Decorazione, ornamento perlopiù a sviluppo lineare...
Definizione completa

Schioppo

1 Antica arma da fuoco ad avancarica 2 fam. Fucile, soprattutto da caccia fig. essere, trovarsi a un tiro di...
Definizione completa

Referenziale

Ling. Relativo al referente: valore r. a. 1966...
Definizione completa

Logografo

Nell'antica Grecia, scrittore di racconti mitico-storici oppure retore che, a pagamento, scriveva orazioni giudiziarie per conto di altri a. 1871...
Definizione completa

Grato

1 Piacevole, bene accetto, caro: ricordo g....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti