Caricamento...

Grandinio

Definizione della parola Grandinio

Ultimi cercati: Aggiornato - Boga - Nuvolaglia - Portaombrelli - The

Definizione di Grandinio

Grandinio

[gran-di-nì-o] s.m. ( pl. -nii) [gran-di-nì-o] s.m. ( pl. -nii)
Un grandinare fitto e continuo a. 1934
754     0

Altri termini

Giocondità

1 Stato d'animo allegro, gioioso 2 Qualità di chi o di ciò che infonde gioia, serenità: g. della stagione sec...
Definizione completa

Opimo

1 Grasso, pingue 2 estens. Fertile, rigoglioso sec. XIV...
Definizione completa

Agriotto

Varietà di visciolo, amareno sec. XVI...
Definizione completa

Efebo

1 Nell'antica Grecia, adolescente 2 estens. Giovane di forme e bellezza delicate, quasi femminili a. 1817...
Definizione completa

Contrattacco

1 mil. Azione di risposta a un attacco nemico SIN controffensiva: passare al c. 2 sport. Azione di attacco di...
Definizione completa

Idealità

1 Tensione a elevarsi intellettualmente e spiritualmente al di sopra della realtà SIN spiritualità: opera pervasa da una grande i...
Definizione completa

Egocentrico

Agg. Che denota egocentrismo: atteggiamento e. s.m. (f. -ca) Persona egocentrica a. 1905...
Definizione completa

Gargarismo

Terapia consistente nel far gorgogliare in gola un liquido medicamentoso: fare i g. sec. XVII...
Definizione completa

Dry

Secco, con riferimento a bevande alcoliche, vini, liquori: vermut d. a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti