Caricamento...

Grandinio

Definizione della parola Grandinio

Ultimi cercati: Epifisi - Solenne - Spartire - Solo - Spazzino

Definizione di Grandinio

Grandinio

[gran-di-nì-o] s.m. ( pl. -nii) [gran-di-nì-o] s.m. ( pl. -nii)
Un grandinare fitto e continuo a. 1934
666     0

Altri termini

Visionario

Agg. 1 Che ha visioni soprannaturali: un mistico v....
Definizione completa

Diffidente

Agg. Che non ha fiducia negli altri, che nutre sospetti, diffidenze SIN sospettoso: persona terribilmente d. s.m. e f...
Definizione completa

Ringraziare

1 Esprimere con parole o con gesti la propria gratitudine verso qlcu....
Definizione completa

Svenevole

Languido, sdolcinato: atteggiamento s. sec. XV...
Definizione completa

Propagatore

Agg. Che propaga, divulga idee, dottrine, conoscenze ecc. s.m. (f. -trice) Chi fa opera di propaganda...
Definizione completa

Scoiattolo

1 Roditore caratterizzato da pelo folto, piccoli occhi vivaci e coda molto lunga...
Definizione completa

Pagliata

Gastr. Piatto tipico della cucina romana, consistente nell'intestino di vitello da latte o di manzo giovane, cotto nel tegame o...
Definizione completa

Condoglianza

Partecipazione al dolore altrui in occasione di un lutto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti