Caricamento...

Grandeggiare

Definizione della parola Grandeggiare

Ultimi cercati: Piriforme - Sovranazionale - Tucul - Scorta - Collaborazionismo

Definizione di Grandeggiare

Grandeggiare

Imporsi per la propria grandezza 2 estens. Agire con ostentazione • sec. XIV
1 Essere grande
568     0

Altri termini

Animismo

Antrop. Concezione della natura tipica delle religioni primitive, secondo la quale tutte le cose sono animate da spiriti benefici o...
Definizione completa

Libresco

Spreg. Di ciò che si è appreso esclusivamente dai libri, senza essere rielaborato in modo personale e diretto o sperimentato:...
Definizione completa

Cimosa

1 Bordo di un tessuto in pezza, costituito da una fascia di colore e tessitura diversi dal resto della stoffa...
Definizione completa

Capocantiere

Chi dirige il lavoro degli operai di un cantiere a. 1990...
Definizione completa

Giacobino

Agg. 1 Dei giacobini, membri di un'associazione politica rivoluzionaria fondata a Parigi nel 1789: circolo g....
Definizione completa

Fustigare

V.tr. [sogg-v-arg] Frustare qlcu. SIN flagellare: f. i prigionieri...
Definizione completa

Ma Che

Vedi macché...
Definizione completa

Profittatore

Agg. Che approfitta di situazioni eccezionali o delle altrui disgrazie per ricavarne guadagno: usuraio p. s.m. (anche al f...
Definizione completa

Cantorino

Libro liturgico con annotazioni musicali sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti