Caricamento...

Granato 1

Definizione della parola Granato 1

Ultimi cercati: Immateriale - Oosfera - Ranno - Riconquistare - Valicare

Definizione di Granato 1

Granato 1

[gra-nà-to] agg. [gra-nà-to] agg.
1 Formato da molti grani o granelli melo g. (o melogranato), melograno 2 estens. Di colore rosso acceso, simile ai semi della melagrana sec. XIII
740     0

Altri termini

Contro-

Primo elemento produttivo di una serie aperta di composti cui immette il valore di “opposizione”, di “reazione contraria” (controriforma, contrattacco)...
Definizione completa

Mandorleto

Terreno in cui sono coltivati mandorli a. 1959...
Definizione completa

Sollecitare

[sogg-v-arg] 1 Stimolare, eccitare qlco.: s. la fantasia 2 Rendere qlco. più rapido, accelerarlo: s. il passo 3 mecc...
Definizione completa

Binario 2

Le due rotaie parallele su cui scorrono treni, tram, funicolari ecc....
Definizione completa

Vescica

1 anat. Organo membranoso cavo che, nell'uomo e negli animali, ha la funzione di raccogliere secrezioni, liquidi o gas...
Definizione completa

Band

Gruppo orchestrale, composto da un numero relativamente piccolo di elementi, che esegue soprattutto musica moderna: jazz b. a. 1950...
Definizione completa

Sottotenente

Nell'esercito e nell'aeronautica, il grado più basso della categoria degli ufficiali, immediatamente inferiore a quello di tenente...
Definizione completa

Acero

Albero dal fusto di colore chiaro con fiori verdognoli a grappolo, frutti alati, proprio delle regioni temperate sett....
Definizione completa

Ottimate

Nelle antiche città-stato e nei comuni medievali, cittadino autorevole e preminente: il governo degli o. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti