Caricamento...

Gracilità

Definizione della parola Gracilità

Ultimi cercati: Chinare - Farsa - Corruttela - Pietrificazione - Anfetamina

Definizione di Gracilità

Gracilità

[gra-ci-li-tà] s.f. inv. [gra-ci-li-tà] s.f. inv.
1 Condizione di chi o di ciò che è gracile, fragile: g. di costituzione, di salute 2 fig. Inconsistenza, debolezza: g. di un romanzo sec. XVI
705     0

Altri termini

Climatico

Relativo al clima meteorologico: variazioni c. stazione c., località dal clima particolarmente buono, salubreavv. climaticamente, per quanto riguarda il clima...
Definizione completa

Ultrasensibile

Dotato di estrema sensibilità: dispositivo u. a. 1854...
Definizione completa

Andata

1 Tragitto, spostamento verso un luogo: a. al mare biglietto di sola a., documento di viaggio per servirsi di un...
Definizione completa

Lacerante

1 Che strappa, rompe 2 fig. Che provoca strazio per la sua intensità: scena l....
Definizione completa

Trovata

1 Idea, espediente capace di risolvere una situazione: una t. geniale...
Definizione completa

Dirittura

1 Rettifilo d. d'arrivo, tratto finale rettilineo del percorso di una gara di velocità 2 fig. Capacità di seguire i...
Definizione completa

Finanza

1 Complesso dei beni di cui dispone lo Stato o un ente pubblico o privato per l'esercizio delle proprie attività...
Definizione completa

Alloggio

Luogo abitabile, casa SIN dimora, domicilio: prendere a. in un residence...
Definizione completa

Cenobitismo

Monachesimo secondo la prassi dei cenobiti a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti