Caricamento...

Gracilità

Definizione della parola Gracilità

Ultimi cercati: Persico - Ambrosia - Buddista - Tagliare - Confermare

Definizione di Gracilità

Gracilità

[gra-ci-li-tà] s.f. inv. [gra-ci-li-tà] s.f. inv.
1 Condizione di chi o di ciò che è gracile, fragile: g. di costituzione, di salute 2 fig. Inconsistenza, debolezza: g. di un romanzo sec. XVI
804     0

Altri termini

Su-

Prefisso, col sign. di “precedentemente”, che rinvia a quanto già detto nello stesso discorso (succitato)...
Definizione completa

Ripromettere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Promettere di nuovo qlco. a qlcu.: mi ha ripromesso il suo aiuto...
Definizione completa

De Facto

Di fatto, usato spec. nel l. giur. per indicare ciò che esiste ma che non ha riconoscimento giuridico (si contrappone...
Definizione completa

Palliativo

1 Farmaco, cura che attenua i sintomi di una malattia ma non ne rimuove la causa 2 fig. Rimedio apparente...
Definizione completa

Neocolonialismo

Politica adottata dalle potenze coloniali (e, per estens., da altre potenze mondiali) nei confronti delle antiche colonie ormai indipendenti o...
Definizione completa

Rispolverare

1 Spolverare nuovamente qlco. 2 fig. Rinfrescare ricordi, conoscenze, qlco. di dimenticato: r. le proprie nozioni a. 1940...
Definizione completa

Brasato

Agg. Cotto a fuoco lento s.m. Carne fatta brasare a. 1905...
Definizione completa

Muftì

Nel mondo musulmano, giurista autorizzato a dare responsi in merito a questioni di diritto, di teologia, di pratiche religiose sec...
Definizione completa

Triathlon

Sport. Disciplina che si compone di tre specialità (nuoto, ciclismo, corsa) da eseguire in successione a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti