Caricamento...

Giglio

Definizione della parola Giglio

Ultimi cercati: Fauve - Plasma - Serpeggiare - Giratubi - Massone

Definizione di Giglio

Giglio

[gì-glio] s.m. ( pl. -gli) [gì-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Pianta erbacea dai fiori grandi e profumati perlopiù di colore bianco g. d'acqua, ninfea bianca 2 fig. In similitudini e metafore basate sul colore bianco del giglio, sviluppa i sign. di candore, di purezza, di castità: quella creatura è un g. 3 arald. Figura araldica che riproduce un g. stilizzato, costituito da tre foglie a base comune, di cui le due laterali ricurve sec. XIII
692     0

Altri termini

Bonaccia

1 Calma di vento e di mare: essere bloccati dalla b. 2 fig. Distensione, tranquillità, stasi: essere in un periodo...
Definizione completa

Gaffeur

Chi commette molte gaffe a. 1918...
Definizione completa

Endemia

Med. Manifestazione costante, anche se sporadica, di una patologia in un determinato territorio a. 1855...
Definizione completa

Abbeverata

Luogo in cui gli animali vanno o sono condotti a dissetarsi: condurre una mandria, un gregge all'a. a. 1853...
Definizione completa

Capocorda

Anello di metallo attraverso il quale si lega una corda per formare un cappio a. 1955...
Definizione completa

Cavatappi

Attrezzo che, grazie a un segmento metallico a spirale perforante, consente l'estrazione dei tappi di sughero dal collo delle bottiglie...
Definizione completa

Buddista

Seguace del buddismo Anche in funzione di agg.: popolazione b. a. 1843...
Definizione completa

Nuvolaglia

Addensamento fitto e irregolare di nuvole: una densa n. sec. XVII...
Definizione completa

Risconto

Banc. Operazione con la quale una banca cede alla banca centrale il complesso delle proprie cambiali al fine di procurarsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti