Caricamento...

Giglio

Definizione della parola Giglio

Ultimi cercati: Accappatoio - Calcinaio - Carbonizzazione - Serale - Tripode

Definizione di Giglio

Giglio

[gì-glio] s.m. ( pl. -gli) [gì-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Pianta erbacea dai fiori grandi e profumati perlopiù di colore bianco g. d'acqua, ninfea bianca 2 fig. In similitudini e metafore basate sul colore bianco del giglio, sviluppa i sign. di candore, di purezza, di castità: quella creatura è un g. 3 arald. Figura araldica che riproduce un g. stilizzato, costituito da tre foglie a base comune, di cui le due laterali ricurve sec. XIII
792     0

Altri termini

Atomizzare

1 Nebulizzare un liquido: a. l'acqua 2 Distruggere qlco. con ordigni atomici a. 1939...
Definizione completa

Metazoo

Zool. Animale pluricellulare caratterizzato da differenziamento e specializzazione delle cellule...
Definizione completa

Pappafico

1 Rigogolo 2 mar. Velaccino...
Definizione completa

Motoslitta

Motociclo azionato da ruote motrici correnti su cingoli e con le ruote anteriori sostituite da un pattino da neve a...
Definizione completa

Emittente

S.m. e f. 1 ling. Nella teoria della comunicazione, la fonte del messaggio 2 fin. Soggetto che emette titoli...
Definizione completa

Pizzardone

Nella Roma dell'Ottocento, guardia municipale...
Definizione completa

Micio

Fam. Gatto domestico: un m. affettuosissimodim. micetto, micino | accr. micione sec. XVII...
Definizione completa

Esumazione

1 Dissotterramento di un cadavere 2 fig. Recupero di qlco. di antico, di dimenticato SIN ripristino sec. XVII...
Definizione completa

Automatico

Agg. 1 Che funziona senza l'intervento dell'uomo: distributore a. bottone a., formato di due parti metalliche che si incastrano a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti