Caricamento...

Giglio

Definizione della parola Giglio

Ultimi cercati: Rottamaggio - Tremolio - Catecumeno - Devoniano - Vittima

Definizione di Giglio

Giglio

[gì-glio] s.m. ( pl. -gli) [gì-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Pianta erbacea dai fiori grandi e profumati perlopiù di colore bianco g. d'acqua, ninfea bianca 2 fig. In similitudini e metafore basate sul colore bianco del giglio, sviluppa i sign. di candore, di purezza, di castità: quella creatura è un g. 3 arald. Figura araldica che riproduce un g. stilizzato, costituito da tre foglie a base comune, di cui le due laterali ricurve sec. XIII
736     0

Altri termini

Chermes

Sostanza colorante rosso vivo ricavata dal corpo essiccato delle cocciniglie, usata come colorante nell'alchermes sec. XVII...
Definizione completa

Sandalo 2

Calzatura leggera con tomaia provvista di fasce o strisce di cuoio, di pelle o di stoffa sec. XV...
Definizione completa

Arrampicata

1 L'arrampicarsi...
Definizione completa

Mettimale

Fam. Chi cerca malignamente di accendere discordie, malumori a. 1842...
Definizione completa

Valentia

Bravura nell'esercizio di un'attività o professione SIN perizia sec. XIV...
Definizione completa

Ooblasto

Biol. Cellula dalla quale derivano gli ovociti a. 1954...
Definizione completa

Minuzia

1 Attenzione, cura molto puntuale e precisa SIN minuziosità: lavoro eseguito con m. 2 (spec. pl.) Piccolezza, minimo particolare...
Definizione completa

Propiziare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. propizio: p. gli dèi propiziarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Con valore intensivo, rendere qlcu. ben disposto...
Definizione completa

Principio

1 Momento iniziale, origine, punto di avvio o di partenza: teorie sul p. dell'universo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti