Caricamento...

Genetica

Definizione della parola Genetica

Ultimi cercati: Focaia - Violaceo - Baia 2 - Rifulgere - Tono

Definizione di Genetica

Genetica

[ge-nè-ti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [ge-nè-ti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Ramo della biologia che studia la generazione degli esseri viventi e la trasmissione dei caratteri ereditari a. 1914
756     0

Altri termini

Epicardio

Anat. Membrana che riveste la superficie esterna del cuore a. 1892...
Definizione completa

Granario

Relativo al grano: produzione g. a. 1952...
Definizione completa

Tiberino

Del fiume Tevere a. 1828...
Definizione completa

Molare 1

Lavorare un oggetto con la mola: m. una lama sec. XV...
Definizione completa

Inorgoglire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. orgoglioso: i. i genitori v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Riempirsi di orgoglio, spesso con specificazione...
Definizione completa

Scorrazzare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Muoversi correndo da una parte all'altra...
Definizione completa

Manchette

1 Nota in margine...
Definizione completa

Provetto

Capace e abile per lunga esperienza SIN esperto, valente: artigiano p....
Definizione completa

Tric Trac

Onom. Voce che riproduce il rumore di due colpi secchi consecutivi s.m. inv. 1 Gioco di dadi, detto anche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti