Caricamento...

Generalità

Definizione della parola Generalità

Ultimi cercati: Brama 2 - Escissione - Oloturia - Insularità - Iperbolico

Definizione di Generalità

Generalità

[ge-ne-ra-li-tà] s.f. inv. [ge-ne-ra-li-tà] s.f. inv.
1 Carattere o valore generale: considerare le cose nella loro g. 2 Maggior parte: la g. delle persone 3 burocr. (pl.) Dati anagrafici di una persona (nome, cognome, luogo e data di nascita ecc.): fornire le proprie g. sec. XIV
848     0

Altri termini

Oppio

1 Miscela di alcaloidi (tra cui la morfina) con proprietà narcotiche e analgesiche ed effetti stupefacenti ed euforizzanti, estratta dal...
Definizione completa

Carrozzella

1 Culla montata su un telaio provvisto di ruote, usata per portare a passeggio i bambini piccoli 2 Poltroncina per...
Definizione completa

Sbigottito

Allibito, sbalordito: restare s. sec. XIII...
Definizione completa

Astrale

1 Degli astri: influsso a. 2 fig. Eccezionale, grandioso: una difficoltà a. sec. XVI...
Definizione completa

Offrire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mettere qlco. di utile o gradito a disposizione di qlcu. SIN dare, porgere: o. servizi...
Definizione completa

Triplicare

V.tr. [sogg-v-arg] Moltiplicare qlco. per tre: t. le tasse...
Definizione completa

Valere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Essere valido, regolare...
Definizione completa

Smarginatura

1 In tipografia e in legatoria, taglio, riduzione dei margini di un libro 2 bot. Minuscola incisione all'apice di un...
Definizione completa

Idroforo

Che porta acqua a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti