Caricamento...

Generalità

Definizione della parola Generalità

Ultimi cercati: Astensionista - Benignità - Precolombiano - Riattivare - Esigibile

Definizione di Generalità

Generalità

[ge-ne-ra-li-tà] s.f. inv. [ge-ne-ra-li-tà] s.f. inv.
1 Carattere o valore generale: considerare le cose nella loro g. 2 Maggior parte: la g. delle persone 3 burocr. (pl.) Dati anagrafici di una persona (nome, cognome, luogo e data di nascita ecc.): fornire le proprie g. sec. XIV
889     0

Altri termini

Esplicitare

Comunicare qlco. a qlcu., rendendolo chiaro: e. il proprio pensiero all'amico...
Definizione completa

Babele

Luogo caotico, rumoroso: questa piazza è una b....
Definizione completa

Pope

Nella Chiesa greco-ortodossa, parroco, sacerdote del clero secolare sec. XVII...
Definizione completa

Migliorativo

1 Volto a rendere migliore...
Definizione completa

Spogliarello

Nei teatri di varietà e nei locali notturni, esibizione di una donna (o anche di un uomo) che, a tempo...
Definizione completa

Passera 1

1 Nome comune che, seguito da diverse specificazioni, indica varie specie di uccelli simili al passero: p. di macchia, di...
Definizione completa

Capacità

1 Possibilità di contenere qlco. SIN capienza: la damigiana ha una c. di cinquanta litri 2 Attitudine, abilità a fare...
Definizione completa

Certame

Combattimento, competizione...
Definizione completa

Lega 1

1 Associazione fra due o più stati, città, organismi o gruppi sociali, volta a perseguire fini comuni: l. doganale, militare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti