Caricamento...

Generalità

Definizione della parola Generalità

Ultimi cercati: Astensionista - Grafomania - Grecista - Galantina - Marca 2

Definizione di Generalità

Generalità

[ge-ne-ra-li-tà] s.f. inv. [ge-ne-ra-li-tà] s.f. inv.
1 Carattere o valore generale: considerare le cose nella loro g. 2 Maggior parte: la g. delle persone 3 burocr. (pl.) Dati anagrafici di una persona (nome, cognome, luogo e data di nascita ecc.): fornire le proprie g. sec. XIV
800     0

Altri termini

Algina

Chim. Sostanza colloidale derivata da alghe laminarie a. 1913...
Definizione completa

Dissipazione

1 Impiego scriteriato di risorse materiali, intellettuali, morali, in tutto ciò che casualmente si presenta SIN sperpero: d. dell'ingegno...
Definizione completa

Segretariato

Carica e funzione di segretario...
Definizione completa

Passare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Detto del tempo, trascorrere...
Definizione completa

Ratto 3

Veloce, rapido sec. XIV...
Definizione completa

Babbione

Agg. Stolto, babbeo s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Tono-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti, spec. del l. scientifico, nei quali significa “tensione” o...
Definizione completa

Sinestesia

1 psicol. Fusione in un'unica sfera sensoriale delle percezioni di sensi distinti 2 ret. Particolare forma di metafora che consiste...
Definizione completa

Caratista

Proprietario per uno o più ventiquattresimi (carati) di una nave o di un capitale societario a. 1870...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti