Caricamento...

Garantismo

Definizione della parola Garantismo

Ultimi cercati: City - Commercializzazione - Debilitazione - Diesel - Ellenismo

Definizione di Garantismo

Garantismo

[ga-ran-tì-smo] s.m. [ga-ran-tì-smo] s.m.
1 Dottrina politica sviluppatasi nell'Ottocento che sosteneva il rispetto delle garanzie costituzionali dei cittadini contro possibili arbitri da parte dello stato 2 Rigorosa osservanza delle garanzie giuridiche a tutela dell'individuo sottoposto ad azione penale a. 1925
817     0

Altri termini

Cristiania

Sport. Modalità di curvare o fermarsi mantenendo gli sci paralleli a. 1924...
Definizione completa

Stuolo

1 Schiera di guerrieri, esercito 2 estens. Moltitudine: avere uno s. di ammiratori sec. XIII...
Definizione completa

Modellatore

Agg. Che modella, che si usa per dare forma a qlco.: strumento m. s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Diamantato

1 lett. Che sembra trapunto, incastonato di diamanti 2 Che è coperto di sostanze abrasive tra cui la polvere di...
Definizione completa

Obitorio

Locale in cui sono esposti o temporaneamente conservati i cadaveri in attesa del riconoscimento o dell'autopsia...
Definizione completa

Compattamento

1 Consolidamento 2 fig. Reciproco avvicinamento di persone che abbandonano le precedenti differenziazioni per presentarsi come insieme omogeneo: la guerra...
Definizione completa

Grandinare

V.impers. (aus. essere o avere) [non.sogg-v] Cadere, detto della grandine v.intr. (aus. avere) [sogg-v] fig. Riferito a...
Definizione completa

Radiale 2

Anat. Del radio, osso dell'avambraccio...
Definizione completa

Splendere

[sogg-v] Emanare luce intensa, luminosità diffusa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti