Caricamento...

Garantismo

Definizione della parola Garantismo

Ultimi cercati: Concertare - Criminalizzazione - Sorso - Tenente - Pattuizione

Definizione di Garantismo

Garantismo

[ga-ran-tì-smo] s.m. [ga-ran-tì-smo] s.m.
1 Dottrina politica sviluppatasi nell'Ottocento che sosteneva il rispetto delle garanzie costituzionali dei cittadini contro possibili arbitri da parte dello stato 2 Rigorosa osservanza delle garanzie giuridiche a tutela dell'individuo sottoposto ad azione penale a. 1925
733     0

Altri termini

Laparo-

Primo elemento di composti della terminologia medica in cui significa “ventre, addome” (laparotomia)...
Definizione completa

Poliziesco

Agg. 1 Che riguarda la polizia...
Definizione completa

Radio 3

1 Radiofonia: l'invenzione della r. 2 Organizzazione pubblica o privata attrezzata per la trasmissione di programmi radiofonici SIN emittente, stazione:...
Definizione completa

Sbellicarsi

Nella loc. s. dalle risa, ridere di gusto, a crepapelle...
Definizione completa

Alare 1

Dell'ala, delle ali degli uccelli e degli aerei: apertura a. sec. XVIII...
Definizione completa

Micio

Fam. Gatto domestico: un m. affettuosissimodim. micetto, micino | accr. micione sec. XVII...
Definizione completa

Esantematico

Med. Caratterizzato da esantema malattie e., quelle dell'infanzia, come il morbillo, la scarlattina ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Dissotterramento

Esumazione, disseppellimento sec. XVII...
Definizione completa

Ammobiliamento

Arredamento di un'abitazione, di un ufficio sec. XVII nel sign. di “servizio di argenteria”...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti