Garantismo
Definizione della parola Garantismo
Ultimi cercati: Ellenismo - Salvavita - Stock - Spiccicato - Ampollosità
Definizione di Garantismo
Garantismo
[ga-ran-tì-smo] s.m. [ga-ran-tì-smo] s.m.
1 Dottrina politica sviluppatasi nell'Ottocento che sosteneva il rispetto delle garanzie costituzionali dei cittadini contro possibili arbitri da parte dello stato 2 Rigorosa osservanza delle garanzie giuridiche a tutela dell'individuo sottoposto ad azione penale a. 1925
Altri termini
Orgiastico
1 Che si riferisce all'orgia come forma del culto di Dioniso 2 estens. Che provoca o presenta un senso di...
Definizione completa
Culla
1 Lettino per neonati, di solito a dondolo: c. di vimini 2 estens. Nascita e primi mesi di vita di...
Definizione completa
Sanforizzazione
Tecn. Procedimento dell'industria tessile effettuato per impedire il restringimento dei tessuti di cotone o di lino dopo frequenti lavaggi a...
Definizione completa
Motuproprio
L'atto, e il relativo documento, con cui un capo di stato procede a determinate concessioni senza che gliene sia giunta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6076
giorni online
510384