Caricamento...

Garantismo

Definizione della parola Garantismo

Ultimi cercati: Effumazione - Scusare - Show-woman - Frondoso - Imprecare

Definizione di Garantismo

Garantismo

[ga-ran-tì-smo] s.m. [ga-ran-tì-smo] s.m.
1 Dottrina politica sviluppatasi nell'Ottocento che sosteneva il rispetto delle garanzie costituzionali dei cittadini contro possibili arbitri da parte dello stato 2 Rigorosa osservanza delle garanzie giuridiche a tutela dell'individuo sottoposto ad azione penale a. 1925
815     0

Altri termini

Lipide

Biol. Sostanza organica naturale, sia vegetale che animale, insolubile in acqua, costituita da esteri di acidi grassi con glicerina o...
Definizione completa

Zampa

1 Ciascuno degli arti degli animali, sia inteso nella sua interezza, sia considerato solo nella parte estrema che tocca terra:...
Definizione completa

Progresso

1 Avanzamento di qlco. verso il proprio compimento: p. dei lavori, degli studi...
Definizione completa

Propano

Chim. Idrocarburo a tre atomi di carbonio, incolore e inodore, usato come combustibile domestico e come solvente a. 1895...
Definizione completa

Confinare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più soggetti, avere un confine in comune, essere contigui [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa

Citologia

Branca della biologia che ha per oggetto di studio la cellula a. 1913...
Definizione completa

Azzurrino

Agg. Di colore tendente all'azzurro SIN celeste s.m. (f. -na...
Definizione completa

Peculato

Dir. Reato commesso da un pubblico ufficiale, o dall'incaricato di un pubblico servizio, che si appropria di denaro o di...
Definizione completa

Nomenclatura

Il complesso dei nomi degli elementi di una serie classificati con criterio sistematico: n. botanica sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti