Caricamento...

Garantismo

Definizione della parola Garantismo

Ultimi cercati: Ellenismo - Ferryboat - Saponina - Indirizzario - Costernazione

Definizione di Garantismo

Garantismo

[ga-ran-tì-smo] s.m. [ga-ran-tì-smo] s.m.
1 Dottrina politica sviluppatasi nell'Ottocento che sosteneva il rispetto delle garanzie costituzionali dei cittadini contro possibili arbitri da parte dello stato 2 Rigorosa osservanza delle garanzie giuridiche a tutela dell'individuo sottoposto ad azione penale a. 1925
816     0

Altri termini

Imprenditore

Chi esercita professionalmente un'attività economica per la produzione e lo scambio di beni o servizi SIN impresario grande, piccolo i...
Definizione completa

Persuasore

Chi persuade, convince di qlco. o ne ha la capacità...
Definizione completa

Ciclope

Nella mitologia greca, uomo gigantesco con un solo occhio in mezzo alla fronte sec. XIV...
Definizione completa

Spurgare

V.tr. [sogg-v-arg] Liberare qlco. da ciò che sporca e intasa SIN ripulire: s. un pozzo...
Definizione completa

Spongiforme

Bot., biol. A forma di spugna sec. XVII...
Definizione completa

Azzittire

V.tr. [sogg-v-arg] Far tacere qlcu. SIN zittire: il grido ha azzittito i presenti v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Restare...
Definizione completa

Gianduiotto

Cioccolatino di gianduia a. 1887...
Definizione completa

Impiantito

Pavimento, in partic. quello di legno, mattoni, piastrelle a. 1838...
Definizione completa

Rinopiteco

Grossa scimmia dal corpo robusto coperto di abbondante pelame, con un caratteristico naso corto e volto all'insù a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti