Caricamento...

Gallicanesimo

Definizione della parola Gallicanesimo

Ultimi cercati: Parastinchi - Scompensato - Testatore - Coppella - Esprit

Definizione di Gallicanesimo

Gallicanesimo

[gal-li-ca-né-si-mo] o gallicanismo s.m. [gal-li-ca-né-si-mo] o gallicanismo s.m.
Dottrina sviluppatasi in Francia a partire dal '400 volta a limitare il potere del papa nei riguardi dei poteri civili a. 1855
809     0

Altri termini

Acuire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere acuto, forte qlco....
Definizione completa

Sfavillante

1 Sfolgorante, splendente: sole s. 2 fig. Che esprime intensità di sentimento SIN radioso: viso, sorriso s. sec. XIV...
Definizione completa

Battezzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Somministrare a qlcu. il sacramento del battesimo: b. un neonato 2 Tenere a battesimo qlcu., come...
Definizione completa

Dissuasore

Agg. Che ha lo scopo di distogliere dal fare qlco.: metodo d. s.m. (anche al f.) Nel...
Definizione completa

Boccolo

Ricciolo di capelli a forma di spiraledim. boccoletto | accr. boccolone, boccolotto a. 1832...
Definizione completa

Bruniccio

Di colore che tende al cupo a. 1865...
Definizione completa

Appesantire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più pesante: a. un carico...
Definizione completa

Streptococco

Batterio caratterizzato dall'aspetto sferoidale od ovoidale delle cellule e dalla forma a catena delle colonie in cui si presenta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti