Caricamento...

Gallicanesimo

Definizione della parola Gallicanesimo

Ultimi cercati: Ascesi - Platessa - Partita 1 - Disuria - Eremo

Definizione di Gallicanesimo

Gallicanesimo

[gal-li-ca-né-si-mo] o gallicanismo s.m. [gal-li-ca-né-si-mo] o gallicanismo s.m.
Dottrina sviluppatasi in Francia a partire dal '400 volta a limitare il potere del papa nei riguardi dei poteri civili a. 1855
754     0

Altri termini

Culminante

1 Che si trova nel punto più alto o che costituisce il punto più alto 2 fig. Più importante, cruciale:...
Definizione completa

Predatorio

Del predare, del predatore: attività p. sec. XVIII...
Definizione completa

Trotto

Andatura del cavallo tra il passo e il galoppo, caratterizzata dal movimento simultaneo delle zampe a due a due in...
Definizione completa

Carcinosi

Med. Proliferazione di un carcinoma a. 1875...
Definizione completa

Lagno

Lamento provocato da sofferenza sec. XIII...
Definizione completa

Abbondante

1 Che è in grande quantità: una porzione a. 2 Che oltrepassa la giusta misura SIN largo: il cappotto è...
Definizione completa

Dignitario

Chi ricopre una carica particolarmente elevata e onorevole: d. di corte a. 1855...
Definizione completa

Fagiolata

Minestra di fagioli sec. XVI...
Definizione completa

Archaeopteryx

Uccello preistorico del giurassico con becco dentato, coda molto lunga e ali uncinate a. 1913...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti