Caricamento...

Gallicanesimo

Definizione della parola Gallicanesimo

Ultimi cercati: Eremo - Veccia - Frazionistico - Padellata - Pazzia

Definizione di Gallicanesimo

Gallicanesimo

[gal-li-ca-né-si-mo] o gallicanismo s.m. [gal-li-ca-né-si-mo] o gallicanismo s.m.
Dottrina sviluppatasi in Francia a partire dal '400 volta a limitare il potere del papa nei riguardi dei poteri civili a. 1855
776     0

Altri termini

Eruttivo

1 geol. Relativo all'eruzione vulcanica: bocche e. di un vulcano rocce e., quelle formate per consolidamento di magma 2 med...
Definizione completa

Asincronismo

1 Mancanza di sincronismo 2 cine. Registrazione della colonna sonora in non perfetta simultaneità con le immagini a. 1942...
Definizione completa

Videoclip

Filmato che accompagna l'esecuzione di un brano di musica leggera...
Definizione completa

Sintetizzatore

1 (f. -trice) Che attua una sintesi 2 mus. Strumento elettronico in grado di generare suoni in una vastissima gamma...
Definizione completa

Appartato

1 Isolato, solitario, recondito: stare in luoghi a. 2 Che rifugge la compagnia di altri SIN asociale sec. XIV...
Definizione completa

Oblungo

Che ha forma allungata sec. XVI...
Definizione completa

Ecofobia

Psicol. Paura morbosa di stare soli in casa a. 1951...
Definizione completa

Perielio

Astr. Nell'orbita ellittica che un corpo celeste descrive intorno al Sole, punto in cui la distanza reciproca è minore...
Definizione completa

Bottiglia

1 Recipiente per liquidi in vetro, cristallo, plastica, con corpo gener. cilindrico e collo di diametro notevolmente più piccolo, che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti