Caricamento...

Galileiano

Definizione della parola Galileiano

Ultimi cercati: Caricaturale - Municipalità - Occidentalizzazione - Osteoporosi - Edificazione

Definizione di Galileiano

Galileiano

[ga-li-le-ià-no] agg. [ga-li-le-ià-no] agg.
Di Galileo Galilei (1564-1642) o delle sue opere satelliti g., i quattro satelliti principali di Giove, scoperti da Galilei a. 1900
562     0

Altri termini

Sconforto

Avvilimento, scoraggiamento: cadere nello s. sec. XIII...
Definizione completa

Compitazione

Lettura ad alta voce fatta compitando sec. XVIII...
Definizione completa

Mazzetta 1

Nome di alcuni arnesi più o meno simili al martellodim. mazzettina sec. XV...
Definizione completa

Scommessa

1 Impegno reciproco tra due o più persone in base al quale chi sbaglia un pronostico o fallisce una prova...
Definizione completa

Mensile

Agg. 1 Che si fa, che avviene una volta al mese, che scade ogni mese: stipendio m....
Definizione completa

Soprassalto

Movimento brusco che scuote d'improvviso il corpo di una persona SIN sussulto di s., di scatto e in modo brusco:...
Definizione completa

Fotomontaggio

Composizione fotografica ottenuta accostando parti di fotografie diverse montate in modo da sembrare un'unica foto a. 1933...
Definizione completa

Diffidente

Agg. Che non ha fiducia negli altri, che nutre sospetti, diffidenze SIN sospettoso: persona terribilmente d. s.m. e f...
Definizione completa

Coclide

Arch. Di colonna avente al proprio interno una scala a chiocciola, oppure avente all'esterno una decorazione a spirale a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti