Caricamento...

Galileiano

Definizione della parola Galileiano

Ultimi cercati: Anca - Esotizzante - Pianoterra - Zuppiera - Asceta

Definizione di Galileiano

Galileiano

[ga-li-le-ià-no] agg. [ga-li-le-ià-no] agg.
Di Galileo Galilei (1564-1642) o delle sue opere satelliti g., i quattro satelliti principali di Giove, scoperti da Galilei a. 1900
539     0

Altri termini

Carrellista

1 Venditore ambulante di cibi, bibite, giornali, souvenirs e simili 2 Negli studi cinematografici e televisivi, addetto allo spostamento del...
Definizione completa

Pappamolle

Persona debole e fiacca, priva di energia e di coraggio: è un vero pappamolle! a. 1913...
Definizione completa

Entrobordo

Imbarcazione con motore interno allo scafo...
Definizione completa

Dolcetto

1 Pasticcino 2 (inv.) Vitigno piemontese da cui si ricava il vino omonimo, rosso, asciutto a. 1892...
Definizione completa

Anti- 1

Prefisso che in parole composte esprime contrasto, opposizione a teorie, dottrine, norme, posizioni politiche, culture, stati ecc. (antifascista, antimperialista)...
Definizione completa

Antropizzazione

Opera di trasformazione dell'ambiente naturale attuata dall'uomo per soddisfare le proprie esigenze e migliorare la qualità della vita, spesso, però...
Definizione completa

Giornaliero

Agg. Di ogni giorno...
Definizione completa

Amperspira

Fis. Unità di misura della forza magnetomotrice a. 1941...
Definizione completa

Usurare

V.tr. [sogg-v-arg] Consumare qlco. fino a completo deterioramento: l'attrito ha usurato il cavo della teleferica usurarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti