Caricamento...

Gaiezza

Definizione della parola Gaiezza

Ultimi cercati: Anfigonia - Petto - Riassorbire - Sensitività - Tamburo

Definizione di Gaiezza

Gaiezza

[ga-iéz-za] s.f. [ga-iéz-za] s.f.
Allegria, brio sec. XIV
1.022     0

Altri termini

Avvitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Girare in senso orario una vite o un altro elemento sim., per serrarlo e unirlo a...
Definizione completa

Dilatato

Di dimensioni accresciute e, quindi, ingrossato: stomaco d....
Definizione completa

-penia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient. e specialmente medico, nei quali indica carenza o riduzione rispetto a...
Definizione completa

Pazzo

Agg. 1 Che ha perso la ragione...
Definizione completa

Lento

Agg. 1 Che si muove con scarsa velocità: veicolo l....
Definizione completa

Relatività

1 Carattere, valore non assoluto di qlco.: r. di un giudizio 2 fis. teoria della r., teoria di Albert...
Definizione completa

Guerrigliero

Chi pratica la guerriglia a. 1839...
Definizione completa

Antivipera

Agg. med. Di siero che neutralizza gli effetti del veleno della vipera s.m. Il siero stesso a. 1950...
Definizione completa

Tonsura

Eccl. Rito religioso, oggi abolito, con il quale venivano tagliate alcune ciocche di capelli sulla nuca di chi veniva ordinato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti