Caricamento...

Frontismo

Definizione della parola Frontismo

Ultimi cercati: Mercurio - Ossidrile - Sampietrino - Stilobate - Scodinzolare

Definizione di Frontismo

Frontismo

[fron-tì-smo] s.m. [fron-tì-smo] s.m.
Tendenza di movimenti o di partiti politici di sinistra a coalizzarsi per conquistare il potere a. 1951
681     0

Altri termini

Revolver

Rivoltella a. 1862...
Definizione completa

Ciangottio

1 Chiacchiericcio indistinto: un c. di bambini 2 Cinguettio di uccelli 3 Lieve gorgoglio dell'acqua: il c. della fonte a...
Definizione completa

Ordigno

1 Strumento o congegno meccanico complicato...
Definizione completa

Dagherrotipia

Sistema di ripresa in uso nei primi tempi della fotografia, basato sull'uso di una piastra di rame ricoperta di ioduro...
Definizione completa

Terme

1 Complesso di edifici dotato di attrezzature atte a sfruttare, a scopo terapeutico, le acque termominerali: le t. di Montecatini...
Definizione completa

Stupefacente

Agg. 1 Che suscita grande stupore SIN sbalorditivo: abilità s. 2 Di sostanza di origine vegetale o sintetica che, introdotta...
Definizione completa

Bonomia

Affabilità di modi SIN bonarietà a. 1835...
Definizione completa

Altopiano

Geogr. Regione che si estende in piano a quota superiore ai 300 m sul livello del mare a. 1815...
Definizione completa

Grafico

Agg. 1 Relativo alla scrittura: segno g. 2 Relativo alla stampa e alle sue tecniche: industria g. arti g., insieme...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti