Caricamento...

Frontismo

Definizione della parola Frontismo

Ultimi cercati: Enalotto - Privilegiato - Scodinzolare - Stilobate - Sampietrino

Definizione di Frontismo

Frontismo

[fron-tì-smo] s.m. [fron-tì-smo] s.m.
Tendenza di movimenti o di partiti politici di sinistra a coalizzarsi per conquistare il potere a. 1951
654     0

Altri termini

Passibile

Che può subire qlco. (specificato dalla prep. di) SIN suscettibile, soggetto: prezzo p. di ulteriori aumenti...
Definizione completa

Ascensionale

Che sale SIN ascendente: l'andamento a. della Borsa corrente a., colonna d'aria più leggera, che presenta un moto verso l'alto...
Definizione completa

Retrodatare

1 Datare uno scritto con una data anteriore a quella reale: r. un assegno 2 Attribuire a un'opera artistica o...
Definizione completa

Accendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare ardere qlco....
Definizione completa

Lacuna

1 Spazio vuoto, mancanza di qlco....
Definizione completa

Prodigare

V.tr. [sogg-v-arg] Donare qlco. con eccessiva generosità...
Definizione completa

Rappresentatività

Capacità di essere rappresentativi: r. di un'immagine...
Definizione completa

Eccitatore

Agg. Che eccita s.m. 1 elettr. Generatore di un campo elettromagnetico induttore in macchine elettriche 2 med. Stimolatore sec...
Definizione completa

Valligiano

Agg. Di una valle s.m. (f. -na) Nativo, abitante di una valle sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti