Caricamento...

Frontismo

Definizione della parola Frontismo

Ultimi cercati: Chablis - Schizzo - Spacelab - Stridulo - Tufo

Definizione di Frontismo

Frontismo

[fron-tì-smo] s.m. [fron-tì-smo] s.m.
Tendenza di movimenti o di partiti politici di sinistra a coalizzarsi per conquistare il potere a. 1951
682     0

Altri termini

Pluteo

1 arch. Sorta di paravento in pietra o marmo, decorato con intarsi o bassorilievi, che divideva l'altare e il coro...
Definizione completa

Geremiade

Discorso lungo e lamentoso a. 1850...
Definizione completa

Permutatore

1 non com. (f. -trice) Chi opera un cambiamento, una permuta 2 elettr. Dispositivo che opera commutazioni, conversioni o collegamenti:...
Definizione completa

Suppurativo

Med. Caratterizzato o causato da suppurazione: processo s. sec. XVI...
Definizione completa

Cavalleresco

1 Della cavalleria e dei cavalieri: imprese c. poema c., genere epico della letteratura romanza che narra le imprese dei...
Definizione completa

Covata

1 Numero di uova che un animale cova in una volta...
Definizione completa

Barometro

1 Strumento che misura la pressione atmosferica 2 fig. Persona sensibile ai mutamenti climatici...
Definizione completa

Cantonata

Angolo esterno di un edificio che corrisponde al punto di incrocio tra due strade fig. prendere una c., sbagliare di...
Definizione completa

Shrapnel

Mil. Granata che esplode a mezz'aria frammentandosi in mille schegge, usata fino alla prima guerra mondiale a. 1879...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti