Caricamento...

Frontismo

Definizione della parola Frontismo

Ultimi cercati: Interfoglio - Cordon-bleu - Anemofilo - Autorespiratore - Ciclistico

Definizione di Frontismo

Frontismo

[fron-tì-smo] s.m. [fron-tì-smo] s.m.
Tendenza di movimenti o di partiti politici di sinistra a coalizzarsi per conquistare il potere a. 1951
635     0

Altri termini

Poliziesco

Agg. 1 Che riguarda la polizia...
Definizione completa

Spietato

1 Che non prova o non dimostra pietà SIN crudele, efferato: assassino s....
Definizione completa

Allegorismo

Presenza vistosa di allegorie...
Definizione completa

Scolio 2

Nell'antica Grecia, carme che si recitava, con accompagnamento della lira, durante i convivi: gli s. di Pindaro sec. XVI...
Definizione completa

Pungente

1 Atto a pungere perché aguzzo o irto di punte: spina p....
Definizione completa

Imbianchimento

1 Trattamento chimico con cui si decolora una sostanza: i. della carta 2 agr. i. degli ortaggi, inibizione della funzione...
Definizione completa

Brughiera

Vegetazione rada, spontanea, erbacea e arbustiva, in cui predominano il brugo e l'erica...
Definizione completa

Grullo

Agg. Privo di senno, sciocco, babbeo s.m. (f. -la) Nel sign. dell'agg.accr. grullone sec. XVI...
Definizione completa

Testimoniare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dichiarare qlco. in qualità di testimone SIN deporre: t. il falso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti