Fronte
Definizione della parola Fronte
Ultimi cercati: Echeggiamento - Eterogamia - Convoglio - Cronico - Benefit
Definizione di Fronte
Fronte
Estens. il volto, come specchio di uno stato interiore, di un sentimento: l'imbarazzo gli si leggeva in f. || figg. a f. alta, senza nulla di cui vergognarsi | a f. bassa, con vergogna, titubanza | g
s.f. 1 Parte anteriore del capo, compresa tra le sopracciglia e l'attacco dei capelli: f. alta, bassa, spaziosa
Altri termini
Ladrocinio
Appropriazione indebita, furto perpetrato sotto apparenze legali SIN ruberia sec. XIV...
Definizione completa
Smilzo
1 Molto magro e snello: un giovane s. 2 fig. Breve, scarno: uno s. trafiletto...
Definizione completa
Gallone 2
Unità di misura di capacità nei sistemi anglosassoni, pari a ca. 4,5 litri in Gran Bretagna e 3,8...
Definizione completa
Stupefacente
Agg. 1 Che suscita grande stupore SIN sbalorditivo: abilità s. 2 Di sostanza di origine vegetale o sintetica che, introdotta...
Definizione completa
Riquadratura
1 Riduzione a una forma quadrata o cubica 2 arch. Riquadro 3 tip. Filettatura che incornicia una composizione, un'illustrazione sec...
Definizione completa
Ostiario
Eccl. Chierico che aveva la facoltà di aprire e chiudere le porte della chiesa e di custodirla sec. XIV...
Definizione completa
Conciato
1 Che ha subito un processo di concia 2 fig. mal c., malridotto, rovinato sec. XIII...
Definizione completa
Paritetico
Paritario commissione p., quella in cui tutte le parti in causa hanno lo stesso numero di rappresentanti con gli stessi...
Definizione completa
Magliaia
1 Donna che effettua lavori a maglia in proprio e a pagamento 2 Operaia alle dipendenze di un maglificio a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080