Fronte
Definizione della parola Fronte
Ultimi cercati: Basola - Neuro - Radiotrasmittente - Insoluto - Marginalizzare
Definizione di Fronte
Fronte
Estens. il volto, come specchio di uno stato interiore, di un sentimento: l'imbarazzo gli si leggeva in f. || figg. a f. alta, senza nulla di cui vergognarsi | a f. bassa, con vergogna, titubanza | g
								s.f. 1 Parte anteriore del capo, compresa tra le sopracciglia e l'attacco dei capelli: f. alta, bassa, spaziosa
								
								
							Altri termini
Disprosio
Chim. Elemento, dal simbolo Dy, appartenente al gruppo delle terre rare, con proprietà paramagnetiche a. 1913...
								Definizione completa
							Metempsicosi
In molte religioni e teorie filosofiche, il fenomeno della trasmigrazione dell'anima che, dopo la morte del corpo, si reincarna in...
								Definizione completa
							Igrostato
Apparecchio che regola automaticamente l'umidità dell'aria in un ambiente a. 1957...
								Definizione completa
							Nocività
Possibilità di nuocere SIN insalubrità: accertare la n. di una sostanza a. 1958...
								Definizione completa
							Ex Abrupto
All'improvviso, detto spec. di discorsi che entrano subito nel vivo senza alcun preambolo sec. XIV...
								Definizione completa
							Ululo
Ululato lamentoso e incessante, spesso usato in senso fig.: l'u. del vento sec. XVI...
								Definizione completa
							Punching-ball
Sport. Palla di gomma rivestita di cuoio contro cui i pugili tirano pugni durante gli allenamenti a. 1939...
								Definizione completa
							Manque
Nel gioco della roulette, la puntata che corrisponde a uno qualsiasi dei numeri da 1 a 18 a. 1974...
								Definizione completa
							Ozono
Chim. Gas allotropo dell'ossigeno, caratterizzato da odore sgradevole e pungente...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			