Frequenza
Definizione della parola Frequenza
Ultimi cercati: Addentatura - Avvicendamento - Beneducato - Corsoio - Divaricatore
Definizione di Frequenza
Frequenza
Nel l. della statistica, occorrenza di un caso, di un fenomeno, in relazione al numero globale considerato || med. f. del polso, numero dei battiti nell'unità di tempo | inform. f. di clock, misura d
1 Il ripetersi più volte, a brevi intervalli, dello stesso evento: vedersi con una certa f. con f., frequentemente 2 Ritmo, cadenza con cui si verifica, si ripete un evento, un fenomeno: l'alta f. dei tram nelle ore di punta 3 nel l. scient., numero dei cicli compiuti da una grandezza variabile nell'unità di tempo: onde ad alta, bassa, media f.
Altri termini
Esautorare
Privare qlco. o qlcu. della propria autorità o competenza: e. il Parlamento...
Definizione completa
Allure
1 Portamento signorile, tono elegante 2 sport. Andatura, passo a. 1923...
Definizione completa
Imposta 1
Ciascuno dei due sportelli mobili che servono a chiudere la finestra SIN anta, persiana sec. XVI...
Definizione completa
Licaone
Mammifero predatore simile a un lupo, con pelo variegato e orecchie ampie, tipico dell'Africa tropicale sec. XV...
Definizione completa
Wassermann
Med. Esame per la diagnosi della sifilide Anche in funzione di agg.: reazione w. a. 1961...
Definizione completa
Digradare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Scendere, abbassarsi gradatamente, spec. di terreni: d. verso il mare 2 fig. Perdere gradualmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216