Frequenza
Definizione della parola Frequenza
Ultimi cercati: Geometrico - Gottazza - Martellare - Miocardio - Palin-
Definizione di Frequenza
Frequenza
Nel l. della statistica, occorrenza di un caso, di un fenomeno, in relazione al numero globale considerato || med. f. del polso, numero dei battiti nell'unità di tempo | inform. f. di clock, misura d
1 Il ripetersi più volte, a brevi intervalli, dello stesso evento: vedersi con una certa f. con f., frequentemente 2 Ritmo, cadenza con cui si verifica, si ripete un evento, un fenomeno: l'alta f. dei tram nelle ore di punta 3 nel l. scient., numero dei cicli compiuti da una grandezza variabile nell'unità di tempo: onde ad alta, bassa, media f.
Altri termini
Partitore
Apparecchio o impianto con cui si possono ripartire grandezze fisiche, energia, materia e sim.: p. di tensione p. idraulico...
Definizione completa
Crescere
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Aumentare in dimensioni, svilupparsi secondo un processo naturale comune a uomini, animali, piante: il...
Definizione completa
Merge
Inform. Operazione di costruzione di un unico file dati, a partire da file separati a. 1986...
Definizione completa
Parcheggio
1 Area riservata alla sosta dei veicoli SIN posteggio: p. a pagamento...
Definizione completa
Biosfera
Il complesso delle zone solide, liquide, gassose della Terra in cui è possibile lo sviluppo della vita...
Definizione completa
Plasmocito
Biol. Cellula presente nel midollo osseo e talvolta nel sangue periferico, che ha la funzione di produrre anticorpi a. 1976...
Definizione completa
Quarantena
Periodo di isolamento di durata variabile, originariamente di quaranta giorni, prescritto per persone affette da malattie contagiose o per cose...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080