Caricamento...

Frazionismo

Definizione della parola Frazionismo

Ultimi cercati: Gravido - Legante 1 - Clima - Contropotere - Esperanto

Definizione di Frazionismo

Frazionismo

[fra-zio-nì-smo] s.m. [fra-zio-nì-smo] s.m.
Tendenza di un partito o di un gruppo politico a dividersi in frazioni a. 1944
666     0

Altri termini

Maltasi

Chim. Enzima intestinale e pancreatico che scinde il maltosio a. 1929...
Definizione completa

Call

Fin. Nel l. della borsa, tipo di contratto che prevede l'acquisto di azioni mediante il pagamento di un determinato premio...
Definizione completa

Oscillatorio

Che si manifesta con oscillazioni, che ha andamento periodico: movimento o. sec. XVIII...
Definizione completa

Coperto 2

Corredo di suppellettili necessario a una persona per il pasto, disposto sulla tavola: aggiungere un c....
Definizione completa

Emato-

Primo elemento di composti del l. medico e biologico col valore di “sangue”, “relativo al sangue” (ematologia)...
Definizione completa

Nontiscordardimé

Pianta erbacea annua o biennale, dotata di fusto sottile, piccole foglie a spatola e fiorellini di colore azzurro pallido a...
Definizione completa

Cronachista

Scrittore di cronache storiche SIN cronista sec. XV...
Definizione completa

Oscuramento

1 Scomparsa parziale o totale della luce: o. dei centri abitati fig. o. delle facoltà mentali, della vista, indebolimento 2...
Definizione completa

Parodistico

Che è proprio, che si riferisce alla parodia SIN parodico: tono p. a. 1927...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti