Caricamento...

Fontana

Definizione della parola Fontana

Ultimi cercati: Asperità - Casus belli - Portineria - Galletta - Violazione

Definizione di Fontana

Fontana

[fon-tà-na] s.f. [fon-tà-na] s.f.
1 Costruzione in muratura, spesso architettonicamente pregevole o importante, provvista di una o più cannelle da cui esce acqua 2 fig. Spargimento copioso: una f. di lacrime 3 geol. f. ardente, emissione dal terreno di gas infiammabiliaccr. fontanone m. sec. XIII
720     0

Altri termini

Sopralluogo

Ispezione effettuata dall'autorità giudiziaria o da esperti per acquisire dati ed elementi di valutazione su un luogo, su un ambiente...
Definizione completa

Bricolage

Lavoro dilettantesco di tipo artigianale eseguito per hobby a. 1976...
Definizione completa

Manicotto

1 Morbido cilindro, generalmente di pelliccia, in cui infilare le mani per proteggerle dal freddo: m. di lontra 2 mecc...
Definizione completa

Caldano

1 Grosso scaldino 2 Caldana del forno sec. XVII...
Definizione completa

Zinna

Mammella, seno sec. XV...
Definizione completa

Ometto

1 Uomo piccolo e minuto...
Definizione completa

Blinda

1 Rinforzo protettivo in terra o muratura di una fortificazione 2 Pannello metallico capace di proteggere da proiettili ed esplosivi...
Definizione completa

Resistenziale

Di, della Resistenza, ad essa relativo: letteratura r. a. 1960...
Definizione completa

Bautta

1 Maschera veneziana del sec. XVIII, composta da una mantelletta nera con copricapo a tricorno e da una mascherina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti