Fontana
Definizione della parola Fontana
Ultimi cercati: Cerino - Impercettibilità - Ipertricosi - Memorial - Locatore
Definizione di Fontana
Fontana
[fon-tà-na] s.f. [fon-tà-na] s.f.
1 Costruzione in muratura, spesso architettonicamente pregevole o importante, provvista di una o più cannelle da cui esce acqua 2 fig. Spargimento copioso: una f. di lacrime 3 geol. f. ardente, emissione dal terreno di gas infiammabiliaccr. fontanone m. sec. XIII
Altri termini
Bozza 2
1 Forma preparatoria di un'opera SIN abbozzo 2 (spec. pl.) Prova di stampa su cui fare correzioni: correggere le...
Definizione completa
Varo 1
1 Operazione del varare una nave: la cerimonia del v. 2 fig. Presentazione ufficiale al pubblico di qlco. di nuovo...
Definizione completa
Spaventevole
Che riempie di paura SIN agghiacciante, terrificante: rumore s. sec. XIV...
Definizione completa
Irraggiungibile
1 Impossibile o estremamente difficile da raggiungere 2 fig. Irrealizzabile: traguardo, risultato i. a. 1940...
Definizione completa
Osculo
1 zool. Apertura della cavità dell'apparato digerente delle spugne 2 bot. Poro germinativo dei granuli di polline a. 1936...
Definizione completa
Scipito
1 region. Insipido: minestra s. 2 fig. Che non è spiritoso né interessante: battute s. sec. XIV...
Definizione completa
Avversativo
Che è in un rapporto di opposizione congiunzione a. (anche s.f. l'a.), in grammatica quella (come ma, bensì...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164