Caricamento...

Fontana

Definizione della parola Fontana

Ultimi cercati: Eruttazione - Fumé - Ganascia - Cultore - Detonazione

Definizione di Fontana

Fontana

[fon-tà-na] s.f. [fon-tà-na] s.f.
1 Costruzione in muratura, spesso architettonicamente pregevole o importante, provvista di una o più cannelle da cui esce acqua 2 fig. Spargimento copioso: una f. di lacrime 3 geol. f. ardente, emissione dal terreno di gas infiammabiliaccr. fontanone m. sec. XIII
797     0

Altri termini

Risponditore

1 non com. (f. -trice) Chi risponde a voce o per iscritto 2 elettron. Apparecchio che emette determinati segnali in...
Definizione completa

Margotta

Agr. Sistema di riproduzione artificiale delle piante consistente nel praticare piccole incisioni su un ramo della pianta madre, ricoprendole poi...
Definizione completa

Einsteinio

Elemento chimico dal simbolo Es, transuranico, artificiale a. 1963...
Definizione completa

Rotolamento

Avanzamento di un corpo per mezzo di un movimento di rotazione sec. XVII...
Definizione completa

Selettività

1 Carattere di scelta operata con criteri rigorosi: s. di un concorso 2 Proprietà di operare una selezione da parte...
Definizione completa

Buscare

V.tr. [sogg-v-arg] Trovare, ottenere qlco. saltuariamente e casualmente: b. una bella mancia buscarle, buscarne, nel l. fam., prendere botte...
Definizione completa

Epifenomeno

1 filos. Aspetto accessorio che non cambia il carattere del fenomeno essenziale 2 med. Sintomo collaterale a. 1820...
Definizione completa

Chiaretto

Vino lombardo rosé, asciutto, frizzante In funzione di agg., di vino, limpido e di colore chiaro sec. XVI...
Definizione completa

Dissidenza

1 Divergenza spec. ideologica o religiosa 2 estens. Insieme dei dissidenti, degli oppositori: la d. russa a. 1832...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti