Caricamento...

Floscio

Definizione della parola Floscio

Ultimi cercati: Analogico - Autolavaggio - Metasemia - Idoneo - Mattana

Definizione di Floscio

Floscio

[flò-scio] agg. ( pl.m. -sci f. -sce) [flò-scio] agg. ( pl.m. -sci f. -sce)
1 Privo di consistenza SIN molle, cascante: cappello f. 2 fig. Privo di vigore, di energia SIN fiacco, debole: carattere f. sec. XVI
713     0

Altri termini

Sperpero

Consumo smodato ed eccessivo SIN spreco sec. XVII...
Definizione completa

Germoglio

1 Organo vegetale nel suo primo sviluppo da una gemma...
Definizione completa

Inesplorabile

Che non può essere esplorato o indagato: terre i....
Definizione completa

Papirologia

Disciplina che ha per oggetto la ricerca, il restauro, l'interpretazione e l'edizione di testi antichi scritti su papiro a. 1908...
Definizione completa

Inibizione

1 dir. Divieto, proibizione 2 biol., med. Rallentamento o arresto di una funzione biologica, di un processo, di un'attività 3...
Definizione completa

Viticcio

1 Elemento prensile e filiforme di cui la vite e altre piante rampicanti si servono per sostenersi 2 Elemento decorativo...
Definizione completa

Cole-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “bile, biliare” (colecisti)...
Definizione completa

Indipendenza

1 Libertà di agire secondo il proprio giudizio e la propria volontà SIN autonomia: i. personale, politica 2 Autosufficienza economica:...
Definizione completa

Incollatura 1

1 Incollaggio 2 Superficie, punto in cui due parti aderiscono: l'i. della busta sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti