Caricamento...

Fiaba

Definizione della parola Fiaba

Ultimi cercati: Nummulitico - Rinforzando - Sospiro - Semifinalista - Allorquando

Definizione di Fiaba

Fiaba

[fià-ba] s.f. [fià-ba] s.f.
1 Racconto fantastico di origine popolare SIN favola 2 fig. Frottola, fandonia sec. XIII
589     0

Altri termini

Riconoscenza

Sentimento di gratitudine nei confronti di chi ci ha fatto del bene: assolvere a un debito di r. sec. XIV...
Definizione completa

Riassorbire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Assorbire di nuovo un liquido: la terra non ha riassorbito la pioggia 2 fig. Inserire nuovamente...
Definizione completa

Sussiegoso

Caratterizzato da sussiego: maniere s.avv. sussiegosamente, in modo s. a. 1960...
Definizione completa

Mignon

Che ha dimensioni ridotte, di piccolo formato: pasticceria m. a. 1905...
Definizione completa

Loquela

1 Facoltà di parlare, favella, linguaggio: perdere la l. 2 Modo di parlare tipico, lingua, parlata sec. XIV...
Definizione completa

Rottamaio

1 Deposito di rottami 2 (f. -maia) Rivenditore di rottami a. 1982...
Definizione completa

Confindustria

Organizzazione che riunisce gli industriali italiani a. 1919...
Definizione completa

Atrofizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Rendere un organo atrofico SIN paralizzare 2 fig. Indebolire qlco.: l'inerzia atrofizza la volontà...
Definizione completa

Compasso 1

Strumento formato da due asticelle incernierate, usato per tracciare circonferenze o per misurare lunghezze sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti