Fantasia
Definizione della parola Fantasia
Ultimi cercati: Busso - Celebrativo - Cineclub - Fotografico - Pool
Definizione di Fantasia
Fantasia
[fan-ta-sì-a] s.f. [fan-ta-sì-a] s.f.
1 Capacità della mente di inventare situazioni e figure che non si danno nella realtà o di elaborare quelle reali SIN immaginazione, inventiva lavorare di f., abbandonarsi all'immaginazione 2 (spec. pl.) Pensiero o immagine che non ha riscontro nella realtà SIN fantasticheria, sogno: perdersi in fantasie voli della f., immaginazioni, utopie | frutto di f., cosa priva di alcun fondamento 3 Capriccio, voglia improvvisa: avere, togliersi la f. di fare qlco. 4 mus. Composizione strumentale caratterizzata da libertà tematica e formale Anche in funzione di agg. inv., detto di capo di abbigliamento e tessuto dai molti colori: abito f. sec. XIII
Altri termini
Recuperare
[sogg-v-arg] 1 Riacquistare qlco., rientrarne in possesso, anche in senso fig.: r. i soldi...
Definizione completa
Papiro
1 Pianta erbacea tipica delle paludi egiziane e dell'Arabia, con fusto a canna sormontato da un ciuffo di foglie...
Definizione completa
Isomero
Agg. 1 chim. Di due o più composti, che presentano isomeria 2 fis. Riferito a nuclei atomici, che hanno la...
Definizione completa
Salamoia
Acqua con una forte percentuale di sale sciolto, per conservare cibi in immersione: olive, acciughe in s. sec. XIV...
Definizione completa
Carato
1 Unità di misura del titolo dell'oro, pari a 1 ventiquattresimo dell'oncia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996