Fantasia
Definizione della parola Fantasia
Ultimi cercati: Celebrativo - Equanime - Famoso - Comic - Filmografia
Definizione di Fantasia
Fantasia
[fan-ta-sì-a] s.f. [fan-ta-sì-a] s.f.
1 Capacità della mente di inventare situazioni e figure che non si danno nella realtà o di elaborare quelle reali SIN immaginazione, inventiva lavorare di f., abbandonarsi all'immaginazione 2 (spec. pl.) Pensiero o immagine che non ha riscontro nella realtà SIN fantasticheria, sogno: perdersi in fantasie voli della f., immaginazioni, utopie | frutto di f., cosa priva di alcun fondamento 3 Capriccio, voglia improvvisa: avere, togliersi la f. di fare qlco. 4 mus. Composizione strumentale caratterizzata da libertà tematica e formale Anche in funzione di agg. inv., detto di capo di abbigliamento e tessuto dai molti colori: abito f. sec. XIII
Altri termini
Emotivo
Agg. 1 Che ha natura di emozione: tensione e. 2 Incline a turbarsi e agitarsi, impressionabile s.m. (f. -va)...
Definizione completa
Colostro
Fisiol. Liquido secreto dalle mammelle al termine della gravidanza e dopo il parto sec. XIV...
Definizione completa
Didascalia
1 Nei testi teatrali e nei copioni cinematografici, annotazione dell'autore circa la scenografia, la recitazione ecc. 2 Nei film, scritta...
Definizione completa
Nuoto
Coordinata serie di movimenti compiuti dall'uomo o dagli animali per galleggiare e spostarsi sull'acqua o sott'acqua...
Definizione completa
Ancella
1 lett. Donna che serve a. del Signore, la Madonna 2 In senso scherz., domestica, cameriera sec. XIII...
Definizione completa
Lamentare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Manifestare dispiacere o dolore per qlco.: l. l'improvvisa morte di qlcu. 2 Segnalare, denunciare qlco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488