Caricamento...

Eterotrofia

Definizione della parola Eterotrofia

Ultimi cercati: Collo 3 - Controspallina - Aforistico - Bigotteria - Cancelletto

Definizione di Eterotrofia

Eterotrofia

[e-te-ro-tro-fì-a] s.f. [e-te-ro-tro-fì-a] s.f.
biol. Caratteristica degli esseri viventi privi di clorofilla di nutrirsi di sostanze già elaborate da altri organismi a. 1865
486     0

Altri termini

Regalo

1 Ciò che viene donato a una persona in segno di affetto, di cortesia, di riconoscenza ecc. SIN dono, presente:...
Definizione completa

Natica

Anat. Nell'uomo e in alcuni animali (p.e. cavallo, scimmia) ciascuna delle due masse di carne muscolosa, di forma arrotondata...
Definizione completa

Fogliato

1 Pieno di foglie 2 Ridotto in lamina, in foglia sec. XIV...
Definizione completa

-trone

Secondo elemento di composti del l. scientifico, usato spec. nel l. della fisica nucleare, nei quali significa “acceleratore di particelle”...
Definizione completa

Sfragistica

Scienza che studia i sigilli sec. XVIII...
Definizione completa

Eroismo

Valore e forza d'animo straordinari: l'e. dei militari e dei civili sec. XVIII...
Definizione completa

Sferzata

1 Percossa data o ricevuta con la sferza: punire a sferzate 2 fig. Severo rimprovero...
Definizione completa

Oltremondano

Che è al di là di questo mondo, che si riferisce all'altro mondo SIN ultraterreno sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti