Estraniare
Definizione della parola Estraniare
Ultimi cercati: Insano - Intellettualizzazione - Triaca - Neolatino - Pentolame
Definizione di Estraniare
Estraniare
[e-stra-nià-re] v. (estrànio ecc.) [e-stra-nià-re] v. (estrànio ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Allontanare qlcu. da un ambiente, da un affetto, da un'abitudine di vita: e. una persona dalla famiglia estraniarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Smettere di fare attenzione a ciò che ci circonda: l'alunno si estrania spesso dalle lezioni a. 1918
Altri termini
Deposito
1 Atto di lasciare una cosa in un luogo custodito o presso una persona affidabile in attesa di utilizzarla o...
Definizione completa
Volantinaggio
Distribuzione di volantini a scopo pubblicitario o di propaganda politica a. 1971...
Definizione completa
Recessione
1 Rinunzia a ciò che era stato convenuto in precedenza SIN ritiro: r. da un patto dir. r. di querela...
Definizione completa
Incisivo 1
1 Atto al taglio anat. dente i. (o come s.m. l'i.), ciascuno dei quattro denti centrali superiori e...
Definizione completa
Barometro
1 Strumento che misura la pressione atmosferica 2 fig. Persona sensibile ai mutamenti climatici...
Definizione completa
Cernia
Pesce marino piuttosto grande, dotato di lunga pinna dorsale, molto pregiato per le carni sec. XVIII...
Definizione completa
Riporto
1 Azione di portare indietro o di trasportare, di trasferire qlco. da un luogo a un altro cane da r...
Definizione completa
Redditometro
Fin. Insieme di indici e di coefficienti relativi al possesso di beni e al tenore di vita, usati dal fisco...
Definizione completa
Melissa
Pianta erbacea perenne dalle cui foglie si estrae un olio essenziale, usato in profumeria e in farmacia sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996