Caricamento...

Estraniare

Definizione della parola Estraniare

Ultimi cercati: Beccheggiare - Superiora - Strizzata - Premonitore - Abbonare 2

Definizione di Estraniare

Estraniare

[e-stra-nià-re] v. (estrànio ecc.) [e-stra-nià-re] v. (estrànio ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Allontanare qlcu. da un ambiente, da un affetto, da un'abitudine di vita: e. una persona dalla famiglia estraniarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Smettere di fare attenzione a ciò che ci circonda: l'alunno si estrania spesso dalle lezioni a. 1918
554     0

Altri termini

Eterofillia

Bot. Fenomeno per cui una stessa pianta ha foglie di forma diversa a. 1820...
Definizione completa

Capofila

1 Chi, ciò che è primo in un allineamento 2 fig. Esponente principale di un movimento politico o culturale: i...
Definizione completa

Incannatura

Nella produzione tessile, avvolgimento del filo, del filato ecc. sulle bobine per l'orditura sec. XVIII...
Definizione completa

Mangiatoia

1 Nelle stalle, cassa lunga, a muro, in cui si mette il foraggio per le bestie SIN greppia 2 fig...
Definizione completa

Clorite

Min. Minerale appartenente al gruppo di silicati basici di alluminio, magnesio e ferro, facilmente sfaldabile, di colore verde a. 1817...
Definizione completa

Fosfato

Chim. Sale dell'acido fosforico f. di rame, molto usato come insetticida sec. XVIII...
Definizione completa

Rom

Agg. Del popolo nomade degli zingari: accampamento rom s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: una comunità di rom...
Definizione completa

Miniabito

Abito femminile che arriva sopra il ginocchio a. 1967...
Definizione completa

Stiratrice

1 Donna che per mestiere esegue lavori domestici di stiratura 2 Macchina per stirare a. 1839...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti