Caricamento...

Estraniare

Definizione della parola Estraniare

Ultimi cercati: Placcatura - Carnagione - Spiacevolezza - Squassare - Caucciù

Definizione di Estraniare

Estraniare

[e-stra-nià-re] v. (estrànio ecc.) [e-stra-nià-re] v. (estrànio ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Allontanare qlcu. da un ambiente, da un affetto, da un'abitudine di vita: e. una persona dalla famiglia estraniarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Smettere di fare attenzione a ciò che ci circonda: l'alunno si estrania spesso dalle lezioni a. 1918
509     0

Altri termini

Ribelle

Agg. 1 Che attua o ha attuato una rivolta contro l'autorità costituita o contro un'occupazione straniera: spedizione contro le popolazioni...
Definizione completa

Indiscusso

1 Che non è stato oggetto di discussione 2 Che non dà luogo a pareri contrapposti SIN incontestabile: persona di...
Definizione completa

Vicepresidente

Chi sostituisce il presidente, in sua assenza o nell'espletamento di particolari funzioni sec. XVIII...
Definizione completa

Iattura

Danno, calamità, sciagura: la vendita è stata una i. sec. XIV...
Definizione completa

Cherubino

1 relig. Ciascuno degli spiriti del secondo coro della prima gerarchia angelica 2 In similitudini, bambino o giovanetto di una...
Definizione completa

Farmacia

1 Scienza che studia i farmaci e il modo di prepararli...
Definizione completa

Cache-sexe

Perizoma a. 1931...
Definizione completa

Meringa

Chiara d'uovo montata a neve con zucchero a velo, usata in pasticceria...
Definizione completa

Patronato

1 Protezione, assistenza offerta da personalità o istituzioni per l'organizzazione di manifestazioni culturali o di beneficenza: un congresso organizzato sotto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti