Caricamento...

Esternalizzazione

Definizione della parola Esternalizzazione

Ultimi cercati: Dolo - Capocollo - Priapismo - Fondaco - -plasto

Definizione di Esternalizzazione

Esternalizzazione

[e-ster-na-liz-za-zió-ne] s.f. [e-ster-na-liz-za-zió-ne] s.f.
econ. Trasferimento all'esterno di lavorazioni o lavoratori di un'azienda, conferimento a terzi di attività precedentemente svolte in proprio a. 1995
766     0

Altri termini

Massime

Soprattutto, specialmente sec. XIV...
Definizione completa

Celibe

Agg. Di uomo non sposato SIN scapolo: rimanere, restare c. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Sfiancare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fracassare qlco. ai lati: una mareggiata ha sfiancato le barche 2 fig. Sfinire, stancare enormemente qlcu...
Definizione completa

Peripatetica

Prostituta di strada, passeggiatrice a. 1923...
Definizione completa

Task-force

1 Formazione navale in grado di compiere azioni belliche in piena autonomia operativa...
Definizione completa

Previdente

Di persona, che si prepara per tempo a fronteggiare eventuali problemi futuri SIN avveduto: padre p....
Definizione completa

Decemviro

Nell'antica Roma, membro di collegi composti da dieci magistrati sec. XIV...
Definizione completa

Déshabillé

Vestaglia femminile da camera essere in d., in libertà, poco vestiti sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti