Caricamento...

Esternalizzazione

Definizione della parola Esternalizzazione

Ultimi cercati: Lecitina - Pellet - Reggiseno - Sgangherato - Showroom

Definizione di Esternalizzazione

Esternalizzazione

[e-ster-na-liz-za-zió-ne] s.f. [e-ster-na-liz-za-zió-ne] s.f.
econ. Trasferimento all'esterno di lavorazioni o lavoratori di un'azienda, conferimento a terzi di attività precedentemente svolte in proprio a. 1995
791     0

Altri termini

Framboise

Lampone, soprattutto in riferimento al colore di tale frutto sec. XVII...
Definizione completa

Caracca

Grande nave a vela con due o tre alberi, due castelli, armata di cannoni, usata da genovesi e portoghesi nei...
Definizione completa

Scotto

Troppo cotto: pasta s. a. 1957...
Definizione completa

Sibilo

Suono, rumore, verso penetrante e sottile come un fischio: il s. del vento sec. XV...
Definizione completa

Clientelismo

Pratica consistente nel concedere vantaggi a chi può offrire un contraccambio SIN favoritismo: c. politico a. 1936...
Definizione completa

Viceministro

1 Sostituto del ministro 2 Nell'ordinamento dell'esecutivo italiano in vigore dal 2001, ministro delegato dal titolare di un dicastero a...
Definizione completa

Boogie-woogie

1 Stile di jazz per pianoforte sviluppatosi agli inizi del Novecento, caratterizzato da ritmi veloci e ripetitivi 2 Ballo su...
Definizione completa

Afosità

Clima caratterizzato da afa: a. dell'aria a. 1895...
Definizione completa

Decisionista

Chi passa rapidamente all'azione e privilegia le proprie decisioni sulla riflessione e sul confronto con gli altri a. 1984...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti