Caricamento...

Esordire

Definizione della parola Esordire

Ultimi cercati: Fenomenismo - Disturbato - Falbo - Intenso - Archiviare

Definizione di Esordire

Esordire

Spesso con arg. espresso da frase al gerundio: il ministro esordì riassumendo i vari punti 2 Presentarsi per la prima volta in un ambito professionale: e. nel giornalismo • [sogg-v-compl.pred] Con va
[sogg-v-prep.arg] 1 Iniziare un discorso con una certa modalità: il relatore esordì con una battuta
720     0

Altri termini

Nuance

Gradazione, sfumatura, soprattutto nel l. della moda o dell'arte: n. di colore a. 1883...
Definizione completa

Radioricezione

Ricezione di messaggi trasmessi mediante radiofonia a. 1941...
Definizione completa

Negride

Agg. In antropologia, che appartiene al gruppo del ramo negroide costituito dai negri africani, caratterizzati soprattutto dal colore scuro dell'epidermide...
Definizione completa

Benignità

1 Inclinazione alla bontà SIN affabilità: mostrare b....
Definizione completa

Bordone 3

Penna d'uccello da poco spuntata sec. XVII...
Definizione completa

Gemellare 1

1 Di gemelli parto g., da cui nascono figli gemelli 2 fig. Di cose uguali o simili: ruote g. a...
Definizione completa

Cruccio

Preoccupazione tormentosa SIN tormento: avere un c. sec. XIII...
Definizione completa

Accentuazione

1 Sottolineatura, risalto: a. eccessiva dell'accaduto...
Definizione completa

Putridume

1 Materia putrida SIN marciume: puzza di p. 2 fig. Degradazione morale, marciume sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti