Caricamento...

Esocrino

Definizione della parola Esocrino

Ultimi cercati: Coerente - Guardafili - -lite - Lagunare - Bilaterale

Definizione di Esocrino

Esocrino

[e-sò-cri-no] agg. [e-sò-cri-no] agg.
biol. Di ghiandola che compie una secrezione esterna a. 1932
532     0

Altri termini

Toc

Voce che riproduce il rumore di un colpo battuto contro una porta, un muro o altro...
Definizione completa

Immanente

1 filos. Interno a un ente, insito in esso: finalità, causa i. 2 Intrinseco, inerente a qlco. sec. XVIII...
Definizione completa

Portafoglio

1 Custodia tascabile di pelle, nylon o simile, ripiegabile e munita di vari scomparti per banconote, tessere e documenti figg...
Definizione completa

Moltiplica

Nella trasmissione a catena della bicicletta, rapporto tra il numero dei denti della ruota collegata con i pedali e il...
Definizione completa

Brano

1 Parte strappata, tolta da qlco. SIN frammento, brandello fare a brani, lacerare, sbranare | a b. a b., pezzo...
Definizione completa

Orlo

1 Lembo estremo di un tessuto, ripiegato e variamente rifinito per impedire le sfilacciature...
Definizione completa

Raggranellare

Mettere insieme qlco. a stento, spec. riferito al denaro SIN racimolare sec. XVI...
Definizione completa

Offesa

1 Danno morale che si arreca a una persona con atti o con parole...
Definizione completa

Interglaciale

Geol. fase, periodo i., periodo compreso tra due glaciazioni successive a. 1933...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti