Caricamento...

Esantema

Definizione della parola Esantema

Ultimi cercati: Meticoloso - Salire - Spregiudicato - Mobbing - Quadrisillabo

Definizione di Esantema

Esantema

[e-san-tè-ma] s.m. ( pl. -mi) [e-san-tè-ma] s.m. ( pl. -mi)
med. Arrossamento cutaneo tipico di malattie infettive dell'infanzia come la rosolia o il morbillo sec. XVIII
665     0

Altri termini

Narvalo

Grosso cetaceo che vive nei mari artici, dal corpo lungo fino a sei metri. sec. XVIII...
Definizione completa

Viceversa

Avv. In senso opposto: andare da qui a casa e v....
Definizione completa

Acariasi

Med., vet. Malattia cutanea causata dagli acari...
Definizione completa

Immunità

1 Esenzione da imposte, da obblighi ecc. che configura un privilegio o una garanzia i. ecclesiastiche, privilegi concessi a persone...
Definizione completa

Compluvio

1 archeol. Apertura praticata nel tetto delle antiche case romane in corrispondenza dell'atrio, da cui entrava la pioggia che veniva...
Definizione completa

Vettovagliamento

Rifornimento di viveri SIN approvvigionamento a. 1879...
Definizione completa

Farina

1 Prodotto della macinazione dei cereali, spec. del grano f. bianca, di grano | f. gialla, di granturco | fior...
Definizione completa

Ricompattare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. nuovamente compatto, anche in senso fig. ricompattarsi v.rifl. [sogg-v] Tornare di nuovo compatto, spec...
Definizione completa

Laringe

Anat. Primo tratto dell'apparato respiratorio, compreso tra la faringe e la trachea...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti