Ermetismo
Definizione della parola Ermetismo
Ultimi cercati: Aquilotto - Assieme - Fiore - Monopolista - Ingollare
Definizione di Ermetismo
Ermetismo
[er-me-tì-smo] s.m. [er-me-tì-smo] s.m.
1 Dottrina mistico-filosofica tardo-ellenistica derivata dai libri attribuiti a Ermete Trismegisto 2 Corrente poetica del Novecento che privilegia il linguaggio analogico e simbolico su quello referenziale e razionale 3 fig. Difficoltà interpretativa, incomprensibilità a. 1927
Altri termini
Sordomuto
Agg. Colpito da sordità congenita o acquisita e, insieme, da mutismo secondario s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa
Pappagallismo
1 Tendenza a imitare in modo meccanico atti, gesti o parole altrui 2 fig. Comportamento di uomini che importunano donne...
Definizione completa
Ciclotimico
Agg. psicol. 1 Della ciclotimia: andamento c. 2 Che è affetto da ciclotimia: soggetto c. s.m. (f. -ca) Nell'accez...
Definizione completa
Coluro
Astr. Ciascuno dei due cerchi massimi passanti per i poli celesti e per i punti equinoziali o solstiziali sec. XIV...
Definizione completa
Esistenza
1 filos. Condizione propria di ciò che è reale 2 estens. Stato di realtà, di evidenza, di presenza di qlcu...
Definizione completa
Nevoso 2
Nel calendario in vigore nella Francia rivoluzionaria, tra il 1793 e il 1805, il quarto mese, che andava dal 21...
Definizione completa
Contestatore
Chi rifiuta o contesta la legittimità di un assetto sociale In funzione di agg., che contesta, rifiuta ideologicamente qlco.:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216