Caricamento...

Equivalenza

Definizione della parola Equivalenza

Ultimi cercati: Candelotto - Chiarificante - Equiparare - Fatturazione - Seccato

Definizione di Equivalenza

Equivalenza

[e-qui-va-lèn-za] s.f. [e-qui-va-lèn-za] s.f.
1 Parità, uguaglianza di valore 2 mat. Ogni relazione binaria tra gli elementi di un insieme che verifichi le proprietà riflessiva, simmetrica e transitiva sec. XIV
542     0

Altri termini

Sovrappasso

Attraversamento pedonale soprelevato di strade o linee ferroviarie SIN cavalcavia a. 1963...
Definizione completa

Fiaccheraio

Vetturino alla guida di un fiacre a. 1855...
Definizione completa

Armistizio

Sospensione delle ostilità concordata tra due parti belligeranti SIN tregua: stipulare un a. sec. XVIII...
Definizione completa

Supervalutare

Sopravvalutare il valore di un bene: s. la casa a. 1942...
Definizione completa

Sandhi

Ling. Fenomeno di alterazione fonetica che interessa due parole in immediata successione, le quali, collegate sintatticamente, subiscono una modificazione dei...
Definizione completa

Maratoneta

Chi partecipa a una maratona...
Definizione completa

Francofono

Agg. Di persona o territorio di lingua francese: paesi f. s.m. (f. -na) Persona che parla il francese a...
Definizione completa

Peperonata

Pietanza a base di peperoni tagliati a fette sottili, soffritti nell'olio con cipolla e pomodoro a. 1954...
Definizione completa

Puerilità

1 ant. Infanzia 2 Immaturità, infantilismo: p. di un comportamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti