Caricamento...

Equivalenza

Definizione della parola Equivalenza

Ultimi cercati: Cruciale - Petrolifero - Ammenda - Attracco - Tabagismo

Definizione di Equivalenza

Equivalenza

[e-qui-va-lèn-za] s.f. [e-qui-va-lèn-za] s.f.
1 Parità, uguaglianza di valore 2 mat. Ogni relazione binaria tra gli elementi di un insieme che verifichi le proprietà riflessiva, simmetrica e transitiva sec. XIV
563     0

Altri termini

Nazionalistico

Del nazionalismo SIN nazionalista: propaganda n.avv. nazionalisticamente, in modo n., con intento n. a. 1917...
Definizione completa

Tetraggine

1 Natura di ciò che è cupo, talmente oscuro da trasmettere un senso di angoscia e oppressione 2 fig. Umore...
Definizione completa

Finalità

1 L'essere rivolto a uno scopo, a un fine prefissato 2 Intenzione, obiettivo: le f. di una ricerca a. 1852...
Definizione completa

Broncio

Atteggiamento del viso, espressione che denota fastidio, malumore SIN muso: fare, tenere il b. sec. XIV...
Definizione completa

Angora

Usato soprattutto nella loc. d'angora con cui si denomina una varietà pregiata di capra, di coniglio o di gatto a...
Definizione completa

Mettimale

Fam. Chi cerca malignamente di accendere discordie, malumori a. 1842...
Definizione completa

Dum-dum

Detto di pallottola che, deformandosi nell'impatto, consente di ottenere effetti più devastanti a. 1907...
Definizione completa

Uditivo

Relativo all'udito: apparato u. sec. XVI...
Definizione completa

Fegatoso

Agg. Che soffre di fegato ~fig. collerico, iracondo s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti