Caricamento...

Epigrafe

Definizione della parola Epigrafe

Ultimi cercati: Colloidale - Conservatore - Tavernetta - Burla - Tarantismo

Definizione di Epigrafe

Epigrafe

[e-pì-gra-fe] s.f. [e-pì-gra-fe] s.f.
1 Iscrizione commemorativa e celebrativa su tombe, stele, monumenti ecc. 2 archeol. Iscrizione su pietra, terracotta o altro supporto diverso dai normali materiali scrittori 3 Dedica o citazione in fronte a un libro sec. XVIII
513     0

Altri termini

Topo-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti del l. scientifico e tecnico, nei quali assume il...
Definizione completa

Rumorista

Tecnico che, nella realizzazione di un film, di uno spettacolo teatrale, si occupa della produzione di rumori o di speciali...
Definizione completa

Gheppio

Rapace diurno simile al falco, di medie dimensioni...
Definizione completa

Sboccato

1 Di persona che si esprime in modo volgare e licenzioso...
Definizione completa

Termonucleare

1 Riferito alle reazioni nucleari, che si verificano a temperature elevatissime: energia t. 2 Di impianto che genera energia termica...
Definizione completa

Verza

Varietà di cavolo, con larghe foglie rugose avvolte strettamente intorno al torsolo sec. XV...
Definizione completa

Tamburino

1 (f. -na) Suonatore di tamburo, soprattutto in una banda o nell'esercito 2 Nel l. giornalistico, elenco degli spettacoli che...
Definizione completa

Ranger

1 Nei paesi anglosassoni, esploratore, guardia forestale 2 Durante la guerra d'indipendenza americana, nome dei cavalleggeri volontari...
Definizione completa

Enfiteuta

Dir. Titolare del diritto di enfiteusi sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti