Caricamento...

Epigrafe

Definizione della parola Epigrafe

Ultimi cercati: Referente 1 - Conta - Sbrodolare - Culotte - Pedologia 2

Definizione di Epigrafe

Epigrafe

[e-pì-gra-fe] s.f. [e-pì-gra-fe] s.f.
1 Iscrizione commemorativa e celebrativa su tombe, stele, monumenti ecc. 2 archeol. Iscrizione su pietra, terracotta o altro supporto diverso dai normali materiali scrittori 3 Dedica o citazione in fronte a un libro sec. XVIII
547     0

Altri termini

Profusione

1 Abbondante spargimento di un liquido SIN profluvio: p. di lacrime 2 fig. Scialo, sperpero di beni: p. di ricchezze...
Definizione completa

Ladano 2

Zool. Pesce simile allo storione, detto anche beluga sec. XV...
Definizione completa

Osteosarcoma

Med. Tumore maligno dell'osso a. 1834...
Definizione completa

Creso

Persona molto ricca SIN nababbo: essere un c. a. 1850...
Definizione completa

Concentramento

Raccolta, raggruppamento, ammassamento di più cose o persone in un unico luogo: c. di truppe campo di c., quello dove...
Definizione completa

Falcatura

Curvatura a forma di falce a. 1956...
Definizione completa

Perdere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cessare di avere qlco. o qlcu. che si possedeva: p. i denti, le forze...
Definizione completa

Matematico

Agg. 1 Caratteristico della matematica...
Definizione completa

Uro- 1

Primo elemento di composti del l. scientifico e medico, in cui indica relazione con l'urina, l'apparato urinario o l'acido urico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6180

giorni online

519120

utenti