Caricamento...

Epigrafe

Definizione della parola Epigrafe

Ultimi cercati: Trifora - Sovrabbondare - Mentolo - Competere - Inevitabilità

Definizione di Epigrafe

Epigrafe

[e-pì-gra-fe] s.f. [e-pì-gra-fe] s.f.
1 Iscrizione commemorativa e celebrativa su tombe, stele, monumenti ecc. 2 archeol. Iscrizione su pietra, terracotta o altro supporto diverso dai normali materiali scrittori 3 Dedica o citazione in fronte a un libro sec. XVIII
483     0

Altri termini

Manna

1 Cibo che, secondo il racconto biblico, cadde dal cielo sugli Ebrei che attraversavano il deserto fig. aspettare che la...
Definizione completa

Vespista

Chi possiede il motociclo denominato vespa a. 1950...
Definizione completa

Consolidare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere più forte qlco. SIN rinsaldare, stabilizzare: c. un terreno...
Definizione completa

Vinsanto

Vino bianco a elevata gradazione alcolica, prodotto con uva passita, soprattutto in Toscana e Umbria, consumato come dessert sec. XVIII...
Definizione completa

Castaldo

1 Durante il regno longobardo, amministratore di un territorio per conto del re 2 Amministratore dei beni di una famiglia...
Definizione completa

Darsena

Parte più interna e riparata del porto destinata alle riparazioni navali sec. XVII...
Definizione completa

Anticlericale

Agg. Contrario all'ingerenza del clero nella sfera politica s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1883...
Definizione completa

Sventagliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare vento a qlcu. con un ventaglio o sim....
Definizione completa

Stralunato

Stravolto, sconvolto: avere un'aria s. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6054

giorni online

508536

utenti