Caricamento...

Encefalo

Definizione della parola Encefalo

Ultimi cercati: Madore - Edonismo - Cappellania - Ascissa - Averroismo

Definizione di Encefalo

Encefalo

[en-cè-fa-lo] s.m. [en-cè-fa-lo] s.m.
anat. Porzione del sistema nervoso centrale contenuta nella scatola cranica, comprendente il cervello, il cervelletto e il midollo allungato sec. XVII
750     0

Altri termini

Computisteria

Applicazione del calcolo aritmetico alle attività finanziarie e alla contabilità aziendale sec. XVII...
Definizione completa

Ripetente

Agg. Che ripete l'anno scolastico s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: una classe con numerosi r. a. 1902...
Definizione completa

Normalizzazione

L'operazione del ricondurre alla norma, alla normalità una situazione o un individuo: n. della vita politica...
Definizione completa

Minuetto

Antica danza francese di movimento moderato e ritmo ternario che si affermò nei secc. XVI-XVII e passò poi nella musica...
Definizione completa

Deregulation

Deregolamentazione: d. selvaggia a. 1980...
Definizione completa

Lanzo

Lanzichenecco, spec. quello assoldato a Firenze dai Medici sec. XVI...
Definizione completa

Mediano

Agg. Che si trova in una posizione di mezzo: punto, piano, valore m. linea m., nel calcio e nel rugby...
Definizione completa

Sotterraneo

Agg. 1 Situato sotto il suolo, sotto il livello stradale: galleria s. ferrovia s., metropolitana 2 Che proviene o sembra...
Definizione completa

étagère

Piccolo scaffale elegante a. 1852...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti