Caricamento...

Enallage

Definizione della parola Enallage

Ultimi cercati: Terrone - Tinto - Fede - Lipotimia - Zoologico

Definizione di Enallage

Enallage

[e-nàl-la-ge] s.f. [e-nàl-la-ge] s.f.
Figura retorica che consiste nel cambiare la funzione grammaticale di un elemento linguistico, p.e. usando un aggettivo in funzione di avverbio (lo dico chiaro invece di chiaramente) sec. XVI
774     0

Altri termini

Onto-

Primo elemento di composti del l. filosofico col valore di “essere”, “esistenza” (ontologia)...
Definizione completa

Valico

1 Atto del valicare SIN attraversamento: il v. delle Alpi da parte di Annibale 2 Luogo di passaggio da un...
Definizione completa

Micromicete

Fungo di dimensioni microscopiche a. 1954...
Definizione completa

Virtuoso

Agg. 1 Ricco di virtù morali SIN onesto: donna v....
Definizione completa

Grafica

1 Arte e tecnica di creare e produrre disegni, stampe ecc.: corso di g. 2 Impostazione tipografica di una...
Definizione completa

Artropode

Zool. (al pl., iniziale maiusc.) Invertebrato caratterizzato da simmetria bilaterale, da organizzazione in segmenti (metameri), dall'essere provvisto di un...
Definizione completa

Decantare 2

V.tr. [sogg-v-arg] 1 chim. Sottoporre un liquido a decantazione, rendendolo trasparente SIN depurare: d. un liquore 2 fig. Rendere...
Definizione completa

Monegasco

Agg. Relativo al principato di Monaco s.m. (f. -sca) Nativo, abitante del principato di Monaco a. 1917...
Definizione completa

Bisbetico

Agg. Litigioso, scontroso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti