Caricamento...

Eliotropismo

Definizione della parola Eliotropismo

Ultimi cercati: Miscelazione - Sonante - Segnalinee - Semmai - Spremuta

Definizione di Eliotropismo

Eliotropismo

[e-lio-tro-pì-smo] s.m. [e-lio-tro-pì-smo] s.m.
biol. Fenomeno per cui una pianta o un organo vegetale tendono a orientarsi in direzione del sole SIN fototropismo a. 1865
600     0

Altri termini

Andamento

Modo di andare, di procedere...
Definizione completa

Cadauno

Ciascuno, usato soprattutto nel l. commerciale con valore distributivo: vasi al prezzo di 5 euro c. sec. XIII...
Definizione completa

Irruente

1 lett. Che irrompe con forza 2 fig. Impetuoso: temperamento, tono i.avv. irruentemente, in modo i. a. 1810...
Definizione completa

Quaglia

Uccello di medie dimensioni, dal piumaggio bruno scuro macchiettato di bianco, diffuso nelle regioni temperate...
Definizione completa

Simbiotico

1 biol. Di simbiosi: fenomeni naturali s. 2 fig. Molto stretto: rapporto s.avv. simbioticamente, in simbiosi a. 1960...
Definizione completa

Memorial

1 Manifestazione spec. sportiva o artistica in ricordo di un personaggio famoso 2 Monumento di commemorazione: il Lincoln m. a...
Definizione completa

Glutammico

Chim. acido g., amminoacido contenuto nella caseina e utilizzato come tonificante del sistema nervoso a. 1906...
Definizione completa

Racchiudere

V.tr. [sogg-v-arg] Chiudere in sé, contenere qlco.: i musei racchiudono tesori d'arte...
Definizione completa

Sleeping Car

In ambito ferroviario, vagone letto a. 1868...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti