Caricamento...

Eliografia

Definizione della parola Eliografia

Ultimi cercati: Filosofo - Pacato - Saltamartino - Salvatore - Latino-americano

Definizione di Eliografia

Eliografia

[e-lio-gra-fì-a] s.f. [e-lio-gra-fì-a] s.f.
1 Processo di riproduzione grafica consistente nell'esposizione alla luce di una carta sensibile su cui si sia posto un negativo 2 astr. Descrizione del Sole a. 1834
695     0

Altri termini

Recensione

1 Esame critico, in forma di articolo, di un'opera letteraria o scientifica di recente pubblicazione...
Definizione completa

Enfiteuta

Dir. Titolare del diritto di enfiteusi sec. XVII...
Definizione completa

Perito

1 Individuo competente in un determinato campo e perciò chiamato a fornire valutazioni, stime tecnicamente attendibili SIN consulente, esperto: chiedere...
Definizione completa

Excursus

Digressione all'interno di un discorso: fare un breve e. storico...
Definizione completa

Vascolare

1 archeol. Che riguarda gli antichi vasi di terracotta o ceramica: la pittura v. greca 2 anat., biol. Dei vasi...
Definizione completa

Telemedicina

Diagnosi e terapia eseguite con strumenti telematici a. 1982...
Definizione completa

Herpes

Med. Malattia della pelle, provocata da un virus, che si manifesta con vescichette purpuree pruriginose h. simplex, tipo comune di...
Definizione completa

Solidarizzare

[sogg-v] Detto di più persone, capirsi, provare reciproca solidarietà: poliziotti e scioperanti hanno solidarizzato [sogg-v-prep.arg] Sentirsi solidale con qlcu...
Definizione completa

Generalizzazione

Diffusione a un ambito più vasto: g. di un uso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti