Caricamento...

Eliografia

Definizione della parola Eliografia

Ultimi cercati: Artista - Bancario - Immatricolazione - Lavorato - Coltivato

Definizione di Eliografia

Eliografia

[e-lio-gra-fì-a] s.f. [e-lio-gra-fì-a] s.f.
1 Processo di riproduzione grafica consistente nell'esposizione alla luce di una carta sensibile su cui si sia posto un negativo 2 astr. Descrizione del Sole a. 1834
736     0

Altri termini

Piantonare

Detto spec. di forze di polizia, sorvegliare qlcu. o qlco. con piantoni: p. un prigioniero a. 1890...
Definizione completa

Infiorettare

1 Ornare qlco. con fiori 2 fig. Rendere un testo più elegante da un punto di vista stilistico, anche con...
Definizione completa

Divorare

Mangiare qlco. con avidità, detto spec. di animali feroci SIN ingurgitare: d. la preda...
Definizione completa

Catastrofe

1 Avvenimento disastroso, sconvolgente SIN calamità, cataclisma: c. naturale...
Definizione completa

Cambiario

Attinente alla cambiale: vaglia c. sec. XVIII...
Definizione completa

Mini

Agg. Piccolo, corto: una porzione m. s.f. Minigonna a. 1968...
Definizione completa

Piano 2

1 Elemento orizzontale costituito da una superficie piana, in genere con funzioni di sostegno: il p. della scrivania...
Definizione completa

Equilibrismo

1 L'insieme dei giochi di equilibrio e la tecnica necessaria a compierli: esibizioni di e. 2 fig. Capacità di destreggiarsi...
Definizione completa

Vanificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere inutile qlco., privarlo di efficacia: v. uno sforzo vanificarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare vano, inutile a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti