Caricamento...

Eliografia

Definizione della parola Eliografia

Ultimi cercati: Omologato - Corporeità - Consorte - Elettricista - Pestifero

Definizione di Eliografia

Eliografia

[e-lio-gra-fì-a] s.f. [e-lio-gra-fì-a] s.f.
1 Processo di riproduzione grafica consistente nell'esposizione alla luce di una carta sensibile su cui si sia posto un negativo 2 astr. Descrizione del Sole a. 1834
779     0

Altri termini

Veduta

1 non com. Atto del vedere 2 Spazio che si può abbracciare con lo sguardo SIN vista: da qui si...
Definizione completa

Imballo

1 Imballaggio 2 Tessuto di iuta per imballaggi a. 1940...
Definizione completa

Ialino

1 lett. Simile a vetro, spec. perché incolore e trasparente SIN vitreo 2 min. Di minerale incolore, trasparente, puro: quarzo...
Definizione completa

Sprofondo

1 geol. Sprofondamento 2 region. Con valore iperb., località solitaria, lontana a. 1891...
Definizione completa

Pragmatica

Filos., ling. In semiotica, studio delle relazioni tra i segni e coloro che se ne servono...
Definizione completa

Autenticare

1 dir. Attestare qlco. come autentico, da parte di pubblico ufficiale SIN legalizzare: il notaio autentica il testamento 2 estens...
Definizione completa

Bollino

1 Piccolo tagliando di carta che, apposto su tessere, documenti ecc., attesta un avvenuto pagamento o l'esecuzione di un adempimento...
Definizione completa

-latria

Secondo elemento di composti dotti, nei quali significa “culto, adorazione” (monolatria)...
Definizione completa

Acero

Albero dal fusto di colore chiaro con fiori verdognoli a grappolo, frutti alati, proprio delle regioni temperate sett....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti