Caricamento...

Elezione

Definizione della parola Elezione

Ultimi cercati: Ondeggiante - Benna - Berma - Cintura - Defenestrare

Definizione di Elezione

Elezione

[e-le-zió-ne] s.f. [e-le-zió-ne] s.f.
1 Designazione a una carica sulla base di una votazione 2 (al pl.) Scelta, per mezzo del voto dei rappresentanti popolari negli organismi amministrativi, legislativi, e in alcuni paesi anche governativi, dello stato: e. amministrative, politiche 3 Libera scelta patria d'e., paese dove una persona sceglie di vivere sec. XIII
825     0

Altri termini

Aero-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “aria” (aerobio)...
Definizione completa

Afflosciare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. floscio, molle...
Definizione completa

Forestale

1 Relativo alle foreste: patrimonio f. 2 Che si interessa della tutela dei boschi: scienze f. Corpo f. dello Stato...
Definizione completa

Guardapesca

Agente incaricato di vigilare sull'osservanza delle norme che regolamentano la pesca a. 1965...
Definizione completa

Imbricato

Ricoperto di embrici a. 1833...
Definizione completa

Caporedattore

Chi dirige la redazione di un giornale, di una rivista...
Definizione completa

Irridere

Deridere, schernire qlcu. o qlco.: i. un amico sec. XIV...
Definizione completa

Totalizzatore

1 Sistema di scommesse, diffuso soprattutto negli ippodromi, con il quale si raccolgono le puntate e si distribuisce tale somma...
Definizione completa

Juventino

Agg. 1 Della squadra di calcio torinese della Juventus: maglia j. 2 Di calciatore che gioca nella Juventus o di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti