Caricamento...

Elezione

Definizione della parola Elezione

Ultimi cercati: Architettonico - Cintura - Musicare - Predestinazione - Summit

Definizione di Elezione

Elezione

[e-le-zió-ne] s.f. [e-le-zió-ne] s.f.
1 Designazione a una carica sulla base di una votazione 2 (al pl.) Scelta, per mezzo del voto dei rappresentanti popolari negli organismi amministrativi, legislativi, e in alcuni paesi anche governativi, dello stato: e. amministrative, politiche 3 Libera scelta patria d'e., paese dove una persona sceglie di vivere sec. XIII
760     0

Altri termini

Chinino

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/chinino.shtml...
Definizione completa

Giustizialismo

1 Teoria e pratica politica del governo del presidente argentino J.D. Perón (1895-1974), che univa populismo e autoritarismo 2...
Definizione completa

Pacificatore

Agg. Che pacifica SIN conciliatore: opera, proposta p. s.m. (anche al f.) Chi pacifica, mette o cerca di...
Definizione completa

Gonfiezza

1 Caratteristica di ciò che è gonfio 2 fig. Ampollosità, magniloquenza: g. di stile...
Definizione completa

Mineralizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trasformare qlco. in minerale 2 Arricchire una sostanza organica di sali minerali mineralizzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Rancido

Agg. 1 Di sostanza grassa, che ha assunto un sapore e un odore aspri e disgustosi: burro, olio r. 2...
Definizione completa

Altrettanto

Agg. indef. Di pari numero, misura o quantità: Carlo mi vuol bene e io ho a. affetto per lui pron...
Definizione completa

Attante

Ling. Nella moderna terminologia grammaticale, elemento nominale o equivalente che si collega con il verbo per costituire il nucleo di...
Definizione completa

Impacchettare

1 Confezionare qlco. in un pacchetto: i. un regalo 2 fig. fam. Arrestare, imprigionare qlcu. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti