Caricamento...

Egemonia

Definizione della parola Egemonia

Ultimi cercati: Auditor - Controscarpa - Cornetta - Ieri - Infarto

Definizione di Egemonia

Egemonia

[e-ge-mo-nì-a] s.f. [e-ge-mo-nì-a] s.f.
1 Preponderanza economica, politica di uno stato sugli altri 2 estens. Superiorità, preminenza, predominio a. 1829
560     0

Altri termini

Catetere

Med. Sottile tubicino di gomma che per via naturale o artificiale viene fatto penetrare in una cavità, per drenare liquidi...
Definizione completa

Morigeratezza

Abitudine di vita ispirata alla morale e alla castigatezza dei costumi SIN moderazione: m. nel mangiare sec. XVIII...
Definizione completa

Solidale

1 Che approva e condivide le idee e i comportamenti di altre persone: essere, dichiararsi s. con qlcu. 2 dir...
Definizione completa

Lotaringio

Agg. Della Lotaringia, antico nome della Lorena s.m. (f. -gia) Nativo, abitante della Lotaringia sec. XVI...
Definizione completa

Ventricolo

1 anat. Cavità interna di un organo: v. cardiaco 2 zool. Una delle cavità dello stomaco dei ruminanti sec. XIV...
Definizione completa

Devolution

Nel l. politico e amministrativo, cessione di poteri o di autorità da parte di un ente o di organo superiore...
Definizione completa

Svisare

Capire o presentare qlco. in modo distorto SIN alterare, travisare: s. la realtà dei fatti sec. XVII...
Definizione completa

Quinterno

Fascicolo di cinque fogli piegati in due e inseriti l'uno dentro l'altro sec. XIV...
Definizione completa

Inibito

Agg. 1 Proibito, vietato 2 biol. Di organismo o organo la cui funzione è impedita o rallentata 3 psicol. Affetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti