Caricamento...

Editare

Definizione della parola Editare

Ultimi cercati: Intercapedine - Inventario - Maggese - Restyling - Ruttore

Definizione di Editare

Editare

[e-di-tà-re] v.tr. (èdito ecc.) [sogg-v-arg ] [e-di-tà-re] v.tr. (èdito ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Pubblicare qlco. 2 inform. Organizzare e modificare dati memorizzati da un computer, mediante appositi programmi applicativi a. 1942
1.003     0

Altri termini

Ipotattico

Ling. 1 Ordinato secondo il principio dell'ipotassi: costruzione i. 2 Che indica un rapporto di subordinazione SIN subordinante, subordinativo: congiunzioni...
Definizione completa

Interpellanza

Domanda scritta presentata al governo da uno o più parlamentari per avere chiarimenti sul suo operato e che prevede un...
Definizione completa

Occhiali

Strumento per la protezione degli occhi o la correzione di difetti della vista, costituito da una coppia di lenti inserita...
Definizione completa

Bossa Nova

Ballo derivato dal samba con introduzione di elementi jazz a. 1963...
Definizione completa

Cavità

1 Parte vuota, scavata, incavata: la c. di un tronco d'albero...
Definizione completa

Radioricezione

Ricezione di messaggi trasmessi mediante radiofonia a. 1941...
Definizione completa

Voluminoso

Che ha un volume notevole, che occupa molto spazio SIN ingombrante...
Definizione completa

Signornò

Nel l. mil., formula di negazione un tempo obbligatoria nelle risposte ai superiori di grado...
Definizione completa

Condizionare

[sogg-v-arg] 1 Esercitare un'azione che limita, modifica qlcu. o qlco. SIN influenzare: c. un bambino, le decisioni di qlcu. 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti