Caricamento...

Ecumenico

Definizione della parola Ecumenico

Ultimi cercati: Motto - Scia - Sciovia - Scorporo - Turlupinatore

Definizione di Ecumenico

Ecumenico

[e-cu-mè-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [e-cu-mè-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Che riguarda tutte le terre abitate, spec. nel l. religioso SIN universale concilio e., quello a cui partecipano tutti i vescovi della Chiesa cattolica sec. XVI
712     0

Altri termini

Ripresa

1 Nuovo inizio dopo un'interruzione: r. delle lezioni, del lavoro, dei negoziati a più riprese, più volte, in più occasioni:...
Definizione completa

Tornare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Detto di soggetti inanimati, presentarsi, manifestarsi di nuovo: mi è tornata la fame 2...
Definizione completa

Monocultura

Antrop. In un determinato gruppo sociale o ceppo etnico, cultura originata dalla convergenza e dall'assimilazione di atteggiamenti, ideologie, tradizioni a...
Definizione completa

Latticino

Alimento derivato dal latte, come panna, ricotta, burro ecc.: produzione di latticini sec. XIV...
Definizione completa

Pagliata

Gastr. Piatto tipico della cucina romana, consistente nell'intestino di vitello da latte o di manzo giovane, cotto nel tegame o...
Definizione completa

Manichino 2

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/manichino_2.shtml...
Definizione completa

Riserva

1 Opera di accantonamento...
Definizione completa

Fotogeneratore

Che genera elettricità per effetto della luce solare a. 1987...
Definizione completa

Incorporare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far entrare qlco. al proprio interno SIN assorbire, assimilare: l'intonaco incorpora il colore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti