Caricamento...

Eccetera

Definizione della parola Eccetera

Ultimi cercati: Hapax legomenon - Tulipano - Geostazionario - Concertante - Indirizzare

Definizione di Eccetera

Eccetera

In un'elencazione sostituisce parole che indicano qlco. di simile o affine a quanto precede: coltivare insalata, bietole, pomodori ecc. • sec. XIV
E così via, e tutto il rimanente
825     0

Altri termini

Eteronomia

Filos. Condizione in cui l'azione del soggetto non è guidata da un criterio autonomo ma è determinata dall'esterno a. 1820...
Definizione completa

Raggiungere

[sogg-v-arg] 1 Toccare un certo luogo, arrivarvi: il fuoco ha raggiunto le abitazioni 2 Toccare un certo valore: la temperatura...
Definizione completa

Emato-

Primo elemento di composti del l. medico e biologico col valore di “sangue”, “relativo al sangue” (ematologia)...
Definizione completa

Borotalco

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, della polvere di talco e acido borico, usata per l'igiene della pelle a. 1941...
Definizione completa

Latenza

Condizione di ciò che è latente fase di l., nel l. medico, periodo iniziale di una malattia, in cui i...
Definizione completa

Concretizzazione

Attuazione, realizzazione: la c. di un progetto a. 1983...
Definizione completa

Licantropia

1 psich. Delirio isterico che spinge il malato a imitare il comportamento di un lupo o di un'altra bestia feroce...
Definizione completa

Sordone

1 mus. Strumento a fiato simile all'oboe, che emette un suono leggero e attenuato 2 zool. Uccellino diffuso nelle zone...
Definizione completa

Cavolata

1 Minestra di cavolo 2 fig. pop. Stupidaggine, sciocchezza, errore sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6054

giorni online

508536

utenti