Caricamento...

Eccetera

Definizione della parola Eccetera

Ultimi cercati: Clamide - Solfito - Agnosticismo - Elusività - Frazionabile

Definizione di Eccetera

Eccetera

In un'elencazione sostituisce parole che indicano qlco. di simile o affine a quanto precede: coltivare insalata, bietole, pomodori ecc. • sec. XIV
E così via, e tutto il rimanente
912     0

Altri termini

Adottato

Agg. Che ha assunto la condizione di figlio legittimo di una coppia pur essendo nato da altri genitori: bambino a...
Definizione completa

Porzione

1 Parte, quota di qlco.: p. di terreno...
Definizione completa

Svagatezza

Atteggiamento, comportamento spensierato e distratto a. 1873...
Definizione completa

Carpinella

Albero simile al carpine ma con corteccia scura a. 1865...
Definizione completa

Extraeuropeo

Che non fa parte dell'Europa a. 1945...
Definizione completa

Inbreeding

Biol. Incrocio fra individui geneticamente simili SIN endogamia a. 1940...
Definizione completa

Gazzarra

Baccano, chiasso: fare g. sec. XIV...
Definizione completa

Liquidazione

1 dir., econ. Atto amministrativo che prevede la corresponsione di una somma in denaro SIN pagamento: l. della pensione, degli...
Definizione completa

Arlecchinesco

Di, da Arlecchino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti