Caricamento...

E 1

Definizione della parola E 1

Ultimi cercati: Bastonare - Espansibile - Giugulo - Ghermire - Nervatura

Definizione di E 1

E 1

In italiano rappresenta la vocale palatale media, che quando è tonica può essere di timbro aperto (caffè, è, cioè) oppure chiuso (perché, poté, sé), quando è atona è sempre di timbro chiuso (evitare)
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano
763     0

Altri termini

Meschino

Agg. 1 Povero, infelice, sventurato: una famiglia m....
Definizione completa

Lacerare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Strappare qlco. con forza o ridurlo a brandelli: l. un foglio 2 fig. Squarciare, colpire con...
Definizione completa

Monastico

1 Di monaco o monaca...
Definizione completa

Polvere

1 Complesso di minutissime particelle di terra secca, sollevato dal vento e depositato ovunque: nuvoli di p....
Definizione completa

Zaino

Sacco di grossa tela o di altro materiale molto resistente e impermeabile, che si porta appeso alle spalle, usato per...
Definizione completa

Indegno

1 Che è immeritevole di qlco.: essere i. della fiducia ricevuta...
Definizione completa

Quadriennio

Periodo di quattro anni: il corso di studi ha la durata di un q. sec. XVII...
Definizione completa

Dente

1 Ciascuna delle formazioni ossee, ricoperte di smalto, radicate nella mascella e nella mandibola dell'uomo e di quasi tutti i...
Definizione completa

Gestuale

1 Consistente in gesti, che si basa sul gesto: linguaggio g. 2 Di arte drammatica, musicale o figurativa in cui...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti