Caricamento...

Dritto

Definizione della parola Dritto

Ultimi cercati: Non possumus - Bennato - Dirimente - Barracano - Bellico 1

Definizione di Dritto

Dritto

Abbandonare la d. via • In funzione di avv.: puntare d. allo scopo • s.m. 1 Punto base del lavoro a maglia: una lavorazione a d. e rovescio 2 mar. Ciascuno degli elementi verticali che chiudono lo sc
agg. Diritto, anche in senso fig.: starsene d. impettito
665     0

Altri termini

Inaffidabile

1 Che non dà garanzia di buon funzionamento: impianto i. 2 Di cui non ci si può fidare perché non...
Definizione completa

Amorazzo

Amore passeggero o clandestino SIN tresca sec. XIV...
Definizione completa

Alice

Acciuga: filetti d'a.dim. alicetta sec. XIII...
Definizione completa

Nutrizione

1 biol. Il complesso delle funzioni dell'organismo che gli consentono di trarre dagli alimenti le sostanze necessarie alla sua crescita...
Definizione completa

Ricandidare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ripresentare qlcu. come candidato a una carica, un'elezione ecc.: r. il figlio alla carica di...
Definizione completa

Vivibilità

Caratteristica di ciò che è vivibile: la precaria v. dei centri urbani a. 1987...
Definizione completa

Pragmatista

Sostenitore, seguace del pragmatismo In funzione di agg. 1 Del pragmatismo: teoria p. 2 Pragmatico: politica p. a. 1905...
Definizione completa

Persuasivo

Che ha la capacità di convincere SIN convincente: discorso, ragionamento p....
Definizione completa

Incasinare

V.tr. [sogg-v-arg] pop. Rendere qlco. confuso, disordinato: i. il discorso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti