Caricamento...

Dissanguamento

Definizione della parola Dissanguamento

Ultimi cercati: Interinale - Almo - Almagesto - Gigantomachia - Affondo

Definizione di Dissanguamento

Dissanguamento

[dis-san-gua-mén-to] s.m. [dis-san-gua-mén-to] s.m.
1 Perdita di sangue in quantità tale da pregiudicare la vita: morire per d. 2 fig. Sottrazione, perdita continua di beni, di risorse ecc.: d. del patrimonio artistico a causa dei continui furti a. 1869
857     0

Altri termini

Gibbo

Med. Deformità del dorso prodotta da particolari patologie sec. XIV...
Definizione completa

Paragrafo

1 Unità di testo scritto di una certa ampiezza, ma di rango inferiore al capitolo: studiare gli ultimi tre p...
Definizione completa

Guadare

Attraversare un corso d'acqua a piedi, a cavallo o su un veicolo sec. XIII...
Definizione completa

Bricconaggine

Bricconeria, bricconata a. 1865...
Definizione completa

Poncho

Mantello tipico dell'abbigliamento dei popoli dell'America centro-meridionale, con apertura centrale attraverso cui passa la testa a. 1860...
Definizione completa

Pilaf

Gastr. Piatto orientale costituito da riso cotto in forno o in casseruola coperto di acqua bollente o brodo, condito con...
Definizione completa

Proiettile

Ogni corpo che può essere lanciato nello spazio: p. vulcanici...
Definizione completa

Despota

1 Sovrano, capo di stato, che gode di un potere assoluto e che governa in modo autoritario, opprimendo la libertà...
Definizione completa

Invalidità

1 Impossibilità di svolgere un lavoro a causa dell'età senile, di malattia fisica o mentale, di mutilazione ecc.: dichiarazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti