Caricamento...

Dissanguamento

Definizione della parola Dissanguamento

Ultimi cercati: Consob - Cedere - Capofficina - Applicabilità - Lei

Definizione di Dissanguamento

Dissanguamento

[dis-san-gua-mén-to] s.m. [dis-san-gua-mén-to] s.m.
1 Perdita di sangue in quantità tale da pregiudicare la vita: morire per d. 2 fig. Sottrazione, perdita continua di beni, di risorse ecc.: d. del patrimonio artistico a causa dei continui furti a. 1869
830     0

Altri termini

Fosfene

Med. Scintilla, bagliore percepito dall'occhio a. 1888...
Definizione completa

Ispido

1 Irto, ruvido, detto spec. di capelli o peli 2 estens. Ricoperto di peli ruvidi, di spine 3 fig. Scontroso...
Definizione completa

Sfibrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere o rompere le fibre di tessuti vegetali o animali: s. la canapa 2 fig. Indebolire...
Definizione completa

Coltella

Coltello grosso con lama lunga e larga sec. XIV...
Definizione completa

Squadernare

V.tr. [sogg-v-arg] Spalancare un libro, un registro, un quaderno...
Definizione completa

Carpinella

Albero simile al carpine ma con corteccia scura a. 1865...
Definizione completa

Soma 2

Biol. In un organismo, l'insieme delle cellule (cellule somatiche) non preposte alla riproduzione e perciò destinate a perire a. 1936...
Definizione completa

Spumeggiare

Produrre abbondante spuma SIN schiumare sec. XVII...
Definizione completa

Traboccare

[sogg-v] 1 Detto di recipiente, essere così pieno da lasciare fuoriuscire il contenuto: la pentola trabocca fig. è la goccia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6148

giorni online

516432

utenti