Caricamento...

Dissanguamento

Definizione della parola Dissanguamento

Ultimi cercati: Crepaccio - Responsabilità - Termonucleare - Responsorio - Informativo

Definizione di Dissanguamento

Dissanguamento

[dis-san-gua-mén-to] s.m. [dis-san-gua-mén-to] s.m.
1 Perdita di sangue in quantità tale da pregiudicare la vita: morire per d. 2 fig. Sottrazione, perdita continua di beni, di risorse ecc.: d. del patrimonio artistico a causa dei continui furti a. 1869
866     0

Altri termini

Cresta 1

1 Appendice carnosa della testa dei gallinacei, dentellata, rossa, più sviluppata nei maschi...
Definizione completa

Acchiappamosche

Paletta di plastica per schiacciare le mosche...
Definizione completa

Tenone

In falegnameria, l'elemento maschio di un incastro...
Definizione completa

Pellicciaio

1 (f. -ciaia) Chi concia pelli per pellicce...
Definizione completa

Mesocarpo

Bot. La parte intermedia del frutto compresa tra l'epicarpo e l'endocarpo a. 1932...
Definizione completa

Pandoro

Gastr. Dolce natalizio tipico veronese, a forma di tronco di cono, a base di farina, zucchero, uova e molto burro...
Definizione completa

Puntone

1 arch. Trave che, in una struttura reticolare, perlopiù nelle capriate, subisce una sollecitazione di compressione 2 Ramo o bastone...
Definizione completa

Setaiolo

Artigiano che lavora e commercia la seta sec. XIII...
Definizione completa

Crudeltà

1 Disposizione interiore a infliggere sofferenze agli altri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti