Caricamento...

Dissanguamento

Definizione della parola Dissanguamento

Ultimi cercati: Accompagnare - Viva - Emulsionatore - Entusiasmare - Kinderheim

Definizione di Dissanguamento

Dissanguamento

[dis-san-gua-mén-to] s.m. [dis-san-gua-mén-to] s.m.
1 Perdita di sangue in quantità tale da pregiudicare la vita: morire per d. 2 fig. Sottrazione, perdita continua di beni, di risorse ecc.: d. del patrimonio artistico a causa dei continui furti a. 1869
661     0

Altri termini

Parentale

1 Relativo ai genitori o ai parenti, spec. in senso giuridico: cure p. malattia p., ereditaria 2 cerimonie, riti p...
Definizione completa

Neurotropo

Med. Di virus o agente patogeno che colpisce il tessuto nervoso a. 1937...
Definizione completa

Apporto

1 Contributo, aiuto, sostegno: fare qlco. con l'a. di validi collaboratori 2 dir. Parte di capitale con cui un socio...
Definizione completa

Madarosi

Med. Caduta patologica dei peli, in partic. delle ciglia a. 1821...
Definizione completa

Sfacciataggine

Atteggiamento, comportamento, atto sfrontato e impudente sec. XVI...
Definizione completa

Dattorno

Intorno, vicino, specialmente in senso fig. togliersi d., smettere di infastidire | togliersi qlcu. d., liberarsene | darsi d., darsi...
Definizione completa

Intonacatura

Stesura dell'intonaco su una superficie muraria...
Definizione completa

Materasso

Grosso sacco di tela trapuntato e imbottito di lana o di altri materiali soffici ed elastici che, steso sul letto...
Definizione completa

Sordastro

Agg. Parzialmente sordo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5874

giorni online

493416

utenti