Caricamento...

Dissanguamento

Definizione della parola Dissanguamento

Ultimi cercati: Canceroso - Conchili- - Sospensorio - Deverbale - Sessuologia

Definizione di Dissanguamento

Dissanguamento

[dis-san-gua-mén-to] s.m. [dis-san-gua-mén-to] s.m.
1 Perdita di sangue in quantità tale da pregiudicare la vita: morire per d. 2 fig. Sottrazione, perdita continua di beni, di risorse ecc.: d. del patrimonio artistico a causa dei continui furti a. 1869
865     0

Altri termini

Onorario 2

Remunerazione corrisposta a un libero professionista per l'attività svolta SIN parcella: corrispondere l'o. all'avvocato sec. XVI...
Definizione completa

Missare

Trattare una registrazione sonora con tecnica di missaggio a. 1965...
Definizione completa

Transito

1 Passaggio di persone, veicoli, merci, attraverso un luogo, una strada, una ferrovia: t. consentito solo a pedoni e biciclette...
Definizione completa

Genericità

Mancanza di determinatezza, di precisione: peccare di g. a. 1869...
Definizione completa

Scampanio

Suono continuato e festoso di campane sec. XVIII...
Definizione completa

Scollato

1 Di capo d'abbigliamento, perlopiù femminile, che presenta una scollatura pronunciata sul davanti o sul dietro scarpa s., che lascia...
Definizione completa

Quantificabile

Che può essere espresso in cifre, di cosa la cui quantità si può determinare a. 1912...
Definizione completa

écarté

1 (solo sing.) Gioco d'azzardo con le carte 2 (inv. o pl. orig.) Posizione della danza classica con...
Definizione completa

Invigorimento

Aumento di forza, di robustezza sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti