Caricamento...

Dissanguamento

Definizione della parola Dissanguamento

Ultimi cercati: Ralenti - Occupato - Stanare - Volgo - Disastro

Definizione di Dissanguamento

Dissanguamento

[dis-san-gua-mén-to] s.m. [dis-san-gua-mén-to] s.m.
1 Perdita di sangue in quantità tale da pregiudicare la vita: morire per d. 2 fig. Sottrazione, perdita continua di beni, di risorse ecc.: d. del patrimonio artistico a causa dei continui furti a. 1869
855     0

Altri termini

Macroscopico

1 Visibile a occhio nudo 2 fig. Che colpisce per la sua rilevanza SIN evidente, vistoso: errore m.avv. macroscopicamente...
Definizione completa

Equiparato

Ritenuto pari, uguale ad altro sec. XIV...
Definizione completa

Bugiardino

Foglietto illustrativo di un medicinale a. 1983...
Definizione completa

CEI

Organismo che riunisce i vescovi cattolici italiani...
Definizione completa

Studentesco

Degli studenti: movimento s. a. 1922...
Definizione completa

Goffratura

Impressione di carta, tessuti, cuoio ecc. mediante disegni a rilievo...
Definizione completa

Prompt

Inform. Messaggio o simbolo sul video che segnala all'utente che il sistema è pronto ad accettare input a. 1985...
Definizione completa

Prediligere

Amare qlcu. o qlco. più di ogni altro, preferirlo...
Definizione completa

Costernazione

Afflizione che sgomenta: la sua morte ha gettato tutti nella c. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6182

giorni online

519288

utenti