Disperazione
Definizione della parola Disperazione
Ultimi cercati: Indipendentismo - Ingobbire - Ipocondriaco - Ombretto - Damascato
Definizione di Disperazione
Disperazione
[di-spe-ra-zió-ne] s.f. [di-spe-ra-zió-ne] s.f.
1 Stato d'animo conseguente alla perdita della speranza, caratterizzato da un insopportabile senso di scoraggiamento SIN abbattimento, sconforto: essere in preda alla d. per d., non essendoci altra soluzione, per estrema necessità 2 Di persona o cosa che fa disperare o, anche, che addolora molto: essere la d. dei genitori sec. XIII
Altri termini
Imparipennato
Bot. Di foglia composta con foglioline in numero dispari a. 1813...
Definizione completa
Fumata
Emissione naturale o artificiale di fumo f. bianca, quella che, durante il conclave in Vaticano, annuncia l'elezione del nuovo pontefice...
Definizione completa
Laminatura
1 Riduzione in lamine 2 Applicazione di una lamina di materiali particolari su una diversa struttura: l. degli sci 3...
Definizione completa
Corvino
Del colore nero con sfumature violacee proprio del piumaggio del corvo: capelli c. sec. XVII...
Definizione completa
Guardiamarina
Nella marina militare, ufficiale di grado più basso, corrispondente al sottotenente dell'esercito sec. XVII...
Definizione completa
Zucchero
1 Nell'uso corrente, il saccarosio, dolcificante che si ricava dalla canna o dalla barbabietola da z. e che, una volta...
Definizione completa
Leggerezza
1 Condizione di ciò che è leggero, esiguità di peso: l. di una piuma 2 Scioltezza di movimenti, agilità: l...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488