Caricamento...

Disingannare

Definizione della parola Disingannare

Ultimi cercati: Radioattività - Scandire - Difendere - Mandante - Deuteragonista

Definizione di Disingannare

Disingannare

[di-sin-gan-nà-re] v. [di-sin-gan-nà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] Deludere una persona o un'aspettativa SIN disilludere: la realtà lo ha disingannato disingannarsi v.rifl. [sogg-v] Accorgersi di essersi ingannato, perdere un'illusione sec. XVI
554     0

Altri termini

Mercurocromo

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una sostanza, a base di cromo e mercurio, con proprietà antisettiche a. 1954...
Definizione completa

Accalcarsi

[sogg-v-prep.arg] Detto di soggetto animato pl., affollarsi in un luogo: gli spettatori si accalcano all'entrata del teatro a. 1810...
Definizione completa

Onto-

Primo elemento di composti del l. filosofico col valore di “essere”, “esistenza” (ontologia)...
Definizione completa

Sud

1 Uno dei quattro punti cardinali dell'orizzonte terrestre (rappresentato col simbolo S, sempre maiuscolo), quello opposto al nord e individuato...
Definizione completa

Erario

Le finanze e l'amministrazione finanziaria dello stato: entrate dell'e. agg.rel. non derivati dal lemma: finanziario, fiscale, tributario sec. XIII...
Definizione completa

Copia 1

Dovizia, abbondanza di qlco.: avere una gran c. di viveri sec. XIII...
Definizione completa

Science Fiction

Fantascienza a. 1959...
Definizione completa

Centauro

1 Mostro mitologico con testa e torace umani, groppa e zampe di cavallo 2 fig. Motociclista 3 astr. (iniziale maiusc...
Definizione completa

Termografia

1 Tecnica per rilevare variazioni di temperatura di superfici, usata soprattutto in campo scientifico 2 med. Indagine diagnostica per il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti